“Primo Trofeo dell’Amicizia Civitanovese”
Lo sport e in particolare il calcio, sarà l’assoluto protagonista del “Primo Trofeo dell’Amicizia
Civitanovese”, manifestazione di calcio a 11 che andrà in scena sabato 28 giugno dalle 16.30 negli
impianti sportivi di Santa Maria Apparente. Una società organizzatrice, il Real Citanò, che si
avvarrà della preziosa collaborazione di altre tre importanti realtà cittadine: il Santa Maria
Apparente, lo United e il Real Marche. Due società di Seconda Categoria e due Terza quindi, che si
affronteranno ergendo il vessillo dei valori fondanti dello sport, mettendo da parte ogni tipo di
campanilismo e rivalità. Questa mattina, nella Sala Giunta del Comune di Civitanova Marche,
l’importante manifestazione è stata presentata alla stampa alla presenza dei rappresentanti delle
rispettive società partecipanti: Giovannino Torresi (Presidente Santa Maria Apparente), Luciano
Menichelli (Direttore Sportivo United), Marco Galli (Presidente Real Citanò), Emanuele
Trementozzi (Direttore Sportivo Real Citanò), Sergio Diomedi (Presidente Real Marche) e Stefano
Spagna, titolare dell’Agenzia Goldbet, sponsor ufficiale dell’evento in collaborazione con il salone
Michele Diomedi Hair Stylist. “In primis porto i saluti dell’Assessore allo Sport Piergiorgio
Balboni e del Vice Sindaco Giulio Silenzi che non sono potuti intervenire per via di alcuni
improvvisi impegni personali – ha aperto l’incontro Emanuele Trementozzi – L’Amministrazione
Comunale ha da subito sposato il progetto e ha condiviso fortemente quest’iniziativa, fondata
esclusivamente sull’amicizia reciproca e i valori dello sport. Le società partecipanti hanno accettato
subito, con grande entusiasmo, di prendere parte all’iniziativa e vanno lodate per quello che fanno
quotidianamente con i propri ragazzi. I dirigenti qui presenti non sono stipendiati per svolgere le
loro mansioni giornaliere all’interno degli organigrammi e affrontano quotidianamente enormi
sacrifici per portare avanti le loro attività. Quest’evento dimostra come si possa convivere
serenamente in nome dello sport e si possano mettere da parte, con la semplice volontà di farlo,
campanilismi e rivalità che a volte neanche esistono realmente. Il torneo si articolerà in quattro gare
da 30 minuti l’una, due semifinali e relative finali e in caso di parità si procederà direttamente con i
calci di rigore. Al termine delle partite, inoltre, organizzeremo un piccolo rinfresco e chiuderemo in
bellezza la stagione sportiva appena trascorsa, che terminerà ufficialmente il prossimo 30 giugno.
Approfittando, ovviamente, per augurarci le migliori fortune per il prossimo anno calcistico che sta
per avere inizio”. “Le nostre società ha accolto con entusiasmo l’invito a partecipare – hanno detto
Luciano Menichelli e Giovannino Torresi – lavoriamo ogni giorno con i nostri rispettivi settori
giovanili e sappiamo quanto sia importante veicolare messaggi positivi attraverso lo sport e in
particolare il calcio. Soprattutto di questi tempi, che spesso ci mettono di fronte a notizie tragiche o
poco rassicuranti, rinforzare i valori dello sport e dell’amicizia è davvero importante”. “Non
potevamo che partecipare ad un evento dal così alto valore etico – ha detto Sergio Diomedi – sport
e amicizia, da sempre, sono valori che noi condividiamo e provvediamo ad inculcare nei nostri
atleti”. “E’ solo l’inizio di una lunga serie di iniziative che abbiamo in mente di organizzare – ha
concluso il presidente del Real Citanò Marco Galli – la nostra società vuole andare oltre il semplice
campo di gioco e i canonici novanta minuti, impegnandosi fortemente a diffondere i valori socio-
culturali del calcio, che è uno sport bellissimo e va mantenuto come tale. E noi dirigenti, in primis,
dobbiamo dare l’esempio affinchè questo sport persegua sempre valori così nobili”.