Festival organistico, venerdì 14 luglio (ore 21.30)
Venerdì 14 luglio il Festival organistico internazionale “Città di Porto San
Giorgio” avrà la presenza, nella chiesa di San Giorgio Martire (ore 21.30), di
Esteban Elizondo Iriarte. Il direttore artistico Mario Ciferri invita a conoscere
un’artista di assoluto rilievo.
Originario di San Sebastián, ha studiato pianoforte con Modesta Pastor, José
María Iraola e Juan Padrosa e organo con Tomás Garbizu (ottenendo primi
premi) al Conservatorio della sua città. In seguito si è perfezionato per tre anni
in organo presso la Scuola Superiore di musica di Vienna con il maestro Anton
Heiller e ha partecipato a diverse masterclasses. La maggior parte della sua
attività è rivolta alla diffusione della musica organistica romantica di autori dei
Paesi Baschi e della Navarra. Ha inoltre pubblicato vari libri in materia
d’organo e partiture di musica spagnola dei secoli XIX e XX. Elizondo ha
tenuto concerti in tutta Europa, negli Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina,
Colombia, Giappone e Russia, sia da solista che in orchestra, e registrato CD
per le case discografiche Herri Gogoa, Aus Art, Titanic Records, Motette e
Aeolus. Dal 1971 è professore al Conservatorio Superiore di Musica di San
Sebastián dove è stato direttore per anni. Come tecnico del Governo Basco,
segue i restauri di numerosi organi romantici e barocchi. Per sua iniziativa è
stato creato il Curso Internacional de Música Romántica para Órgano che si
tiene a San Sebastián nell’ambito della Quincena Musical. Nel 2002
l’Università di Barcellona gli ha conferito con lode il titolo di Dottore in
Filosofia e Scienze dell’educazione con la tesi “La organería romántica en el
País Vasco y Navarra” (1856-1940). Ha inoltre ricevuto un premio per la ricerca
“Premio a la Investigacion” dall’Università dei Paesi Baschi e un
riconoscimento speciale dall’Università di Barcellona. Nel 2009 il municipio di
San Sebastián gli concede La medalla al Mérito Ciudadano.
13 luglio 2017