Alla riscoperta delle Cisterne Romane, Domenica l’inaugurazione del nuovo centro visite
Due giorni dedicati al più famoso sito archeologico della città di Fermo.
Sabato 17 e domenica 18 maggio le Cisterne Romane aprono le porte in
occasione dell’evento Grand Tour dei Musei – Giornata internazionale dei
Musei. Sabato 17 maggio, dalle 21 alle 24, si svolgerà nelle Cisterne un
emozionante percorso in notturna. Visita gratuita, su prenotazione. Domenica
18 maggio invece verrà inaugurato il centro visite delle Cisterne Romane.
L’Amministrazione Comunale ha infatti ultimato l’importante progetto di
valorizzazione del sito archeologico del I secolo d.C. che rappresenta il cuore
turistico della città con 50 mila visitatori l’anno. Il recupero dei nuovi spazi è
stato ottenuto grazie ad un’importantissima operazione di restauro, realizzata
con fondi europei, che ha portato al risanamento della struttura medievale
adiacente che potrà essere utilizzata anche come spazio espositivo e di
incontri culturali e laboratorio didattico per la conoscenza della Fermo
Romana. Ad essere rinnovata completamente è la modalità di fruizione delle
Cisterne, aggiungendo alla visita tradizionale un nuovo suggestivo spazio
dove sarà possibile fare esperienza del monumento anche attraverso strumenti
multimediali che amplificheranno le emozioni e renderanno unica
l’esperienza. Il Grand Tour dei Musei partirà alle ore 21 di sabato 17 con la
Notte dei Musei e fino alle 24 sarà possibile partecipare gratuitamente su
prenotazione all’evento “Eterne Cisterne” con un percorso in notturna
dedicato alle acque. Dalle 21 alle 24 rimarrà aperta con ingresso ridotto a 2
euro anche la Pinacoteca Civica. Domenica 18 invece, nell’ambito della
giornata internazionale dei Musei, la Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori
ospiterà, a partire dalle 17, dopo il tradizionale saluto delle autorità, la
Conferenza sulla Fermo Romana a cura della professoressa Emanuela
Stortoni, docente di Archeologia e storia dell’arte greca e romana presso
l’Università degli Studi di Macerata. Ad illustrare gli interventi realizzati
nelle Cisterne Romane saranno, alle 18 e 30, i progettisti e direttore dei lavori
architetto Ernesto Paoletti e ingegner Alteriano Renzi. Alle 19 avrà luogo
infine l’inaugurazione del nuovo centro visite. A seguire visite guidate a cura
della cooperativa Sistema Museo.