CONFABITARE: su Tasi e IMU dilettanti allo sbaraglio
Il Governo? “ Dilettanti allo sbaraglio palesemente in preda a uno stato di confusione
mentale”. Le nuove disposizioni su TASI e IMU? “Prefigurano un altro salasso per le
tasche dei proprietari che continuano a essere trattati come una sorta di bancomat per
lo Stato”.
Alberto Zanni – presidente nazionale Confabitare – associazione proprietari immobiliari –
boccia senza appello le nuove misure adottate da Palazzo Chigi in materia di tassazione
sulla casa. “ Se la situazione non fosse drammaticamente seria – tuona Zanni – ,
potremmo parlare di comiche, e neppure finali. Si, perché al peggio non sembra mai
esserci fine. Prima il ridicolo balletto di sigle sulle nuove imposte, poi il penoso valzer
delle aliquote, ora il rimpallo delle responsabilità tra Governo e Comuni. Il tutto con
scadenze che cambiano in continuazione ed alimentano confusione e sconcerto tra la
gente”.
Il numero uno di Confabitare non fa sconti all’esecutivo: “ in mezzo a questo caos totale,
l’unica cosa certa è che i proprietari, sia di prime che di seconde case,
subiranno l’ennesima beffa trovandosi a sborsare cifre più alte rispetto all’IMU del 2012.
Questa è la realtà, le rassicurazioni dei vari ministri sono solo fumo negli occhi”.
Confabitare non resterà comunque con le mani in mano. “ Vogliamo chiarezza ed equità-
spiega Zanni – . La gente ha il diritto di sapere quanto e quando dovrà pagare. Tanto per
cominciare, chiediamo la proroga della scadenza della mini IMU prevista per il 24 gennaio.
Mancano due settimane, non c’è più tempo. E ’ ora di dire basta con il dilettantismo e
l’improvvisazione, la pazienza dei proprietari non è infinita.