“Questa è la mia città”. Il cantautore sangiorgese Federico D’Annunzio presenta il brano inedito
Porto San Giorgio:Sabato 30 aprile (ore 11) il giovane musicista sangiorgese Federico D’Annunzio
presenterà nel teatro comunale il suo ultimo lavoro dal titolo “Questa è la mia
città”. “E’ un progetto che può definirsi socio-musicale nonché sicuramente
social – spiega l’artista – . Immaginate una canzone che descriva un piccolo
paese di 20.00 abitanti e le sue contraddizioni. Ora immaginate 22 ragazzi di
questo stesso paese che utilizzando il proprio smartphone, cantano il brano dalle
loro nuove città, dove per fortuna o sfortuna adesso sognano, lavorano,
studiano. Porto San Giorgio è una piccola realtà con i suoi vizi e virtù che
spesso, per mancanza di opportunità, obbliga i più giovani a cercare altro, fuori
confine, fuori regione e anche fuori nazione, senza il giudizio del vicino, senza
sentirsi controllati. Si ha quindi il bisogno di fuggire per trovare se stessi
combattendo le distanze dagli affetti e dalle cose che in fondo ci legano e ci
mancano”.
Federico D’Annunzio è uno di quei cantautori che usa ancora la penna e al
piano o alla chitarra arrangia e canta le sue canzoni. Si ritiene fuori luogo per
qualsiasi talent, atipico per i ritmi dello show business musicale, non ha
etichetta, produttore e manager e si muove da solo “con amore e passione”.
Appassionato del sociale, mondo a lui caro che frequenta da anni come
educatore, il suo primo lavoro risale al 2006 (il disco “Sogni tra i capelli”).
Vanta collaborazioni con molti autori Italiani: Kaballà, Serena Abrami,
Fortunato Zampaglione, Piero Romitelli, Diego Calvetti, Andrea Zuppini e altri.
Per l’occasione, suonerà con altri due musicisti (Sara Dangelo al violoncello e
Michele Arcangeli alla chitarra): eseguirà tre brani inediti tra cui proprio:
Questa è la mia città.
In seguito verrà proiettato il videoclip di “Questa è la mia città” realizzato
proprio da 22 ragazzi sangiorgesi protagonisti e interpreti della canzone da
svariate parti del mondo (Luca da New York, Elisa da San Francisco, Annalisa
da Barcellona, Claudio e Lucia da Londra, Jessica dalla Svezia ed altri).
Il brano uscirà ufficialmente il 30 aprile scaricabile su tutte le piattaforme
digitali. Tutto il ricavato andrà all’associazione onlus “Luca Pelloni”.
L'evento, che rappresenta un’anteprima anche per la stampa, sarà presentato
dalla giornalista Beatrice Silenzi, direttore responsabile di Radio Linea n.1.
L’ingresso è gratuito. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Nicola Loira e
l’assessore Francesco Gramegna che hanno sostenuto l’iniziativa.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
27 aprile 2016