Stordimento
Dal 2 dicembre 2023 al 2 febbraio 2024 Opening: Sabato 2 dicembre dalle 17 alle 21 Pinacoteca Fondo Gottardo Mancini
Read MoreDal 2 dicembre 2023 al 2 febbraio 2024 Opening: Sabato 2 dicembre dalle 17 alle 21 Pinacoteca Fondo Gottardo Mancini
Read MoreSi è svolta nei giorni scorsi presso il santuario di San Serafino da Montegranaro di Ascoli Piceno la celebrazione della Virgo Fidelis officiata da S.E.
Read MoreVENERDì 24 NOVEMBRE 2023, ore 21:15 – Auditorium Della Valle (Casette D’Ete) – ingresso libero OSPITE: GIULIANA SGRENA L’impresa sociale
Read MoreSabato 25 novembre, ore 17:00, il premio festeggia le 30 edizioni con un evento alla riscoperta delle musiche originali di
Read MoreUna campagna educativa per le scuole secondarie di primo e secondo grado realizzata insieme a Librì Progetti Educativi, che mette
Read MoreSul tempo e sulla durata. Da una residenza ad un’opera che verrà realizzata con la comunità: una pratica che guarda
Read MoreDopo la pausa di ferragosto riprendono presso lo spazio One Lab Contemporary di Ripatransone gli incontri del progetto Indipendenti, Ribelli e Mistici, rassegna che
Read MoreRiprendono le attività de La Casa della Poesia di Como odv e non mancano le novità! Subentra come nuovo vicepresidente
Read MoreAvverrà venerdi 4 agosto presso lo spazio One Lab Contemporary di Ripatransone l’atteso incontro con Antonello Cresti, nell’ambito del progetto Indipendenti, Ribelli e Mistici. Rassegna che
Read MoreUna serata d’estate per presentare un libro dedicato alla comunicazione Come tutte le guerre anche quella che si sta combattendo
Read More“Estrema come la poesia”, ecco il titolo della settima edizione della rassegna ideata dall’associazione Liberi Pensieri per la Biblioteca Planettiana
Read MoreUna serata dedicata ai libri ed una cena affacciati sul mare ALTIDONA – La bellezza di un piccolo borgo medioevale
Read MoreUn piccolo evento per parlare di cultura e riflettere sul nostro futuro C’è piccolo borgo marchigiano che promuove con decisione
Read MoreFano (PU), 24 maggio 2023 – Gli esercizi commerciali coinvolti nell’undicesima edizione di Passaggi Festival: prosegue anche quest’anno, infatti, il
Read Morel festival marchigiano dedicato a saggistica e non-fiction presenterà l’undicesima edizione venerdì 19 insieme con la vice presidente della commissione
Read More“Il mondo di Giacomo Medici è esclusivamente governato dalla poesia perché il suono, la parola, la voce, il gesto vi concorrono liberamente
Read MoreIl Premio letterario internazionale “Franco Fortini” sarà, per il secondo anno, parte del programma di Passaggi Festival e sarà assegnato
Read MoreSarà il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi a presentare il catalogo della mostra “I Pittori della realtà.
Read MoreL’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti” di Ripe San Ginesio (MC), in collaborazione con F.O.R.A.R.T.
Read MoreUn altro mese di grande musica, quella che emoziona e fa stare bene, ma anche di eventi speciali. Scatta per
Read MoreDa un laboratorio di traduzione nelle scuole, Tradurre in classe (progetto ideato da BookMarchs – L’altra voce, il festival dei libri e di
Read MoreConcorsi letterari novità Premio Letterario Nazionale “UniVersi 2023” Organizzato da Quasar Associazione Astronomica. Riservato a poesia e racconti. consulta e
Read MoreCon Passaggi Festival e La Lettura torna l’iniziativa che premia gli artisti delle graphic novel Riflettori accesi sui talenti del
Read MoreChiedi alla vertigine: è il tema dell’undicesima edizione di Passaggi Festival della Saggistica, in programma a Fano (PU) dal 21
Read MoreIl Premio Letterario “Primavera è Donna 2023: Maddalena, le altre e la metamorfosi” ed i suoi premi speciali “Territorio & Cultura”, riservati a donne
Read MoreÈ ai nastri di partenza “Federico & Fossombrone”, una serie di eventi voluti dal Comune di Fossombrone per i 600
Read MoreL’assessore regionale Giorgia Latini: “Un progetto ambizioso che riporta il teatro al centro della vita sociale con tante attività di
Read MoreTRIBUTO A IPPOLITA MARIA SFORZA La nobildonna nata nelle Marche, cresciuta a Milano, che non divenne mai regina di Napoli
Read MorePersonale dell’artista ascolano Calenti in mostra In occasione della mostra "Un sogno ricorrente dell’artista Maurizio Calenti appuntamento con l’arte contemporanea.
Read More“Se ricordo il mio viaggio in treno verso il Belgio? Come dimenticarlo! Sono figlio e fratello di un minatore e
Read MoreGloria Vocaturo presenta un romanzo delicato e intimista, in cui presta la voce al padre defunto permettendogli di raccontare la
Read More23 giugno 2022 – Alle Gallerie d’Italia a Napoli è aperta al pubblico fino al 25 settembre 2022 “La Fragilità e la
Read Morea cura di Giulia Perugini opening // 3 luglio 2022 ore 18:30 Il TOMAV Torre Moresco Centro Arti Visive, in
Read MoreFano, 20 giugno 2022 — Continuano a Fano gli appuntamenti della decima edizione di Passaggi Festival, l’evento dedicato al libro
Read MoreAi piedi della torre civica, nella splendida cornice del centro storico di Pergola, uno dei borghi più belli d’Italia, all’ora
Read MoreNel 2022 più di centocinquanta libri in concorso per il Premio letterario internazionale “Franco Fortini”, da quest’anno a Passaggi Festival.
Read MoreE’ stata presentata oggi mercoledì 1 giugno, la prima mostra antologica sui cinquant’anni da fotografo di Guido Harari “Remain in Light” a cura di
Read MoreOpera poetica/spirituale dal linguaggio semplice, diretto, spontaneo e frugale. Ogni singola parola, nasce e si sviluppa all’interno di un percorso
Read MoreÈ Chiara Croce, 24 anni di di Cornaredo (MI), artista nei settori concept e 3D, la vincitrice di ‘Una Lettura
Read MoreGiovedì 28 aprile appuntamento a Comunanza con il convegno sul tema “Territori e Comunità: ricostruire, rigenerare, neopopolare”. Un momento di
Read More