slider

“Celebriamo la natura piantiamo nuovi alberi, per un futuro più verde”

Santa Vittoria in Matenano celebra la Giornata Internazionale delle Foreste con un progetto che
unisce scuola, amministrazione e le associazioni ambientaliste del territorio.
L’Amministrazione Comunale di Santa Vittoria in Matenano rinnova il proprio impegno verso la
tutela dell’ambiente e la valorizzazione del verde urbano in occasione della Giornata
Internazionale delle Foreste. L’iniziativa, intitolata “Celebriamo la natura, piantiamo nuovi alberi
per un futuro più verde”, è stata promossa in stretta sinergia con l’Istituto Omnicomprensivo di
Amandola e ha visto la collaborazione di partner come Legambiente Fermano “Terramare” e il
Presidio Slow Food “Mela Rosa dei Sibillini”.
L’evento, organizzato venerdì 21 marzo 2025, ha visto protagonisti i bambini della Scuola
dell’Infanzia e gli alunni delle classi 3, 4 e 5 della Scuola Primaria di Santa Vittoria in Matenano, che
hanno partecipato attivamente a un laboratorio di messa a dimora di giovani alberi.
I più piccoli hanno piantato un giovane esemplare di Mela Rosa dei Sibillini nel giardino della
scuola dell’Infanzia, simbolo della memoria e della tradizione agricola locale, mentre gli studenti
della Scuola Primaria hanno contribuito alla piantumazione di specie forestali autoctone nel parco
pubblico in Viale della Vittoria, un gesto di forestazione urbana che arricchisce il patrimonio verde
del territorio comunale.
“Questa giornata è stata un’occasione unica di sensibilizzazione” afferma il Sindaco Fabrizio
Vergari. “I bambini hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto con la terra e di imparare il
valore degli alberi e il loro impegno nel custodire nel tempo questo patrimonio.”
L’iniziativa è stata resa partecipativa dagli interventi di Endrio Cruciani, rappresentante di
Legambiente Fermano “Terramare”, e Nelson Gentili, responsabile del Presidio Slow Food “Mela
Rosa dei Sibillini”, che hanno guidato i bambini nella piantumazione, spiegando loro l’importanza
di proteggere e trattare gli alberi con rispetto, comprendendone i servizi che ci forniscono, come la
purificazione dell’aria, la regolazione del clima e il miglioramento del nostro benessere psicofisico.
L’Amministrazione Comunale di Santa Vittoria in Matenano ringrazia tutti i partner e i partecipanti
che hanno reso possibile questa iniziativa, riaffermando l’importanza di progetti educativi che
promuovono la cura, la gestione e la conservazione del nostro patrimonio verde.