slider

La storica trasmissione tv Donnavventura racconta le bellezze di Pergola

Lo storico e seguitissimo programma di Rete4 Donnavventura fa tappa a Pergola. Le giovani reporter dopo il lockdown si sono rimesse in viaggio per raccontare il “Bel Paese” con stile fresco e unico, e in questi giorni sono nelle Marche per la puntata dedicata alle Terre del Duca. Per quattro giorni andranno alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato Raffaello: un itinerario nella culla del Rinascimento che toccherà anche i monasteri e le abbazie, un viaggio nel tempo che ci catapulterà fino all’epoca romana con i Bronzi Dorati di Pergola. 

Nella nostra città arriveranno venerdì. Nel pomeriggio, insieme all’amministrazione comunale, visiteranno Pergola, a partire dall’Oratorio dell’Ascensione al Palazzolo. Le splendide pitture della cappella, in passato attribuite al grande Raffaello, sono state definite dall’insigne storico dell’arte Pietro Zampetti “uno dei momenti più alti della pittura a fresco del Quattrocento marchigiano”.

Sarà poi la volta del Museo con i suoi Bronzi Dorati, l’unico gruppo in bronzo dorato giunto dall’età romana fino ai nostri giorni. Infine, la visita all’affascinante quartiere delle Tinte e alla sua chiesa.

La messa in onda della puntata dedicata alle Marche è prevista entro l’estate.

Un progetto che si è concretizzato grazie all’impegno di Svim, in collaborazione con enti pubblici e privati: «Abbiamo ritenuto importante sposare immediatamente questo progetto – spiega Gianluca Carrabs Amministratore Unico di SVIM – in quanto la nostra agenzia ha tra le sue mission la promozione del territorio. In questo caso viene raccontato il territorio tra il Montelfeltro, Urbino, Pergola e il Catria, puntando sul turismo culturale legato alle bellezze dell’entroterra, ai sapori dell’enogastronomia, al turismo sostenibile e a contatto con la natura».

Molto soddisfatta l’amministrazione: «Una grande occasione di promozione – sottolinea l’assessora al turismo Sabrina Santelli – per la nostra città e il territorio. Grazie alla collaborazione con Svim avremo l’occasione di mostrare le nostre bellezze, dai Bronzi alle Tinte, per citarne alcune, ed eccellenze a un pubblico numerosissimo. Siamo molto contenti di partecipare a questo prestigioso progetto».