Celani: Interrogazione a risposta orale
Oggetto: Estensione delle operazioni di raccolta delle macerie e del materiale derivate dal crollo
degli edifici e dalle attività di demolizione di quelli pericolanti provenienti dalle aree dei comuni
ricadenti nel cratere anche al territorio delle Provincie di Ascoli Piceno e Fermo alla ditta COSMARI
srl.
Premesso:
Che con Decreto n. 1636 del 16 Ottobre 2018, la Regione Marche, quale soggetto attuatore
SISMA 2016, ha disposto di risolvere anticipatamente il contratto di concessione
sottoscritto in data 04/03/2017 registrato al Reg. Int. N 110 con la Società Picenoambiente
spa;
Che con successivo Decreto SAS n. 1639 del 17 Ottobre 2018, la Regione Marche ha
affidato il servizio oggetto della risoluzione di cui sopra alla Società COSMARI srl, Società
già concessionaria per lo stesso servizio ma non operante nel territorio della Provincia di
Ascoli Piceno e Fermo, “allo scopo di garantire senza soluzione di continuità l’attività già
esercitata da Picenambiente spa”;
Considerato :
Che il D.L. 17/10/2016 n. 189 convertito in legge n. 229/16, all’Art. 28 comma 6 stabilisce
che: “ La raccolta dei materiali di cui al comma 4 (…omissis… i materiali derivati dal crollo
parziale o totale degli edifici pubblici e privati causati dagli eventi sismici di cui all’art 1,
anche quelli derivanti dalle attività di demolizione e abbattimento degli edifici pericolanti
disposte dai comuni interessati dagli eventi sismici…omissis… sono classificati rifiuti urbani
non pericolosi con codice CER20.03.99…omissis) insistenti su suolo pubblico , ovvero, nella
sole aree urbane su suolo privato, ed il loro trasporto nei centri di raccolta comunali ed ai
siti di deposito temporaneo …omissis…, sono operati a cura delle aziende che gestiscono il
servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani presso i territori interessati o dei Comuni
territorialmente competenti o delle pubbliche amministrazioni a diverso titolo coinvolte,
direttamente o attraverso imprese di trasporto autorizzate da essi incaricate”.
Vista:
La nota indirizzata all’Autorità Nazionale Anticorruzione, dalla Giunta Regionale – Servizio
tutela Gestione e assetto del territorio P.F. Bonifiche Fonti Energetiche Rifiuti Cave e
Miniere – Prot. 0994841 del 07/09/2018 ai fini della Supervisione/Condivisione dell’atto
dirigenziale del SAS SISMA 2016, con cui successivamente è stata estesa la concessione
servizio gestione macerie a COSMARI srl, in sostituzione di Picenambiente spa ;
La nota di risposta dell’ANAC del 19/09/2018 numero 0077242, indirizzata al servizio di cui
sopra, che così recita testualmente: “Si riscontra la vostra nota meglio specificata in
oggetto, acquisita dal protocollo generale dell’Autorità al n. 74172 in data 7 settembre