Notizie in EvidenzaUltimissime Notizie

Ottimo riscontro per il seminario sulla prevenzione sismica

cnasismamapeiUna platea formata da oltre 200 tra professionisti e imprese ha assistito mercoledì pomeriggio, al

Fermo Forum, al seminario organizzato da CNA Fermo in collaborazione con CNA Marche e Mapei,

azienda leader nella produzione di materiali per l’edilizia.

L’incontro, dal titolo “Le moderne tecnologie nel campo della prevenzione sismica e del rinforzo

strutturale del patrimonio edilizio esistente”, è stato patrocinato dalla Provincia, dal Comune di

Fermo e dal Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati.

Un momento formativo importante su un tema quanto mai caldo come quello della ricostruzione post

sisma, che rientra nel piano di attività della CNA Provinciale di Fermo dedicato al supporto di

cittadini e imprese. La vulnerabilità sismica delle strutture esistenti e la corretta messa in opera dei

materiali per il rinforzo strutturale sono state al centro del seminario, negli interventi di Lorenzo De

Carli, Dominica Carbotti e Luca Consorti, oltre ad un’interessante e partecipata parte pratica dedicata

posa dei materiali.

In apertura dei lavori il Direttore Provinciale Alessandro Migliore ha anticipato che, a marzo, CNA

organizzerà un nuovo momento di incontro con tutti gli ordini professionali del Fermano: “La

formazione e la cultura della prevenzione sismica sono le priorità sulle quali associazioni e

professionisti possono e devono lavorare in sinergia, quindi ben vengano i momenti di incontro come

questo, a cui ne aggiungeremo un altro, esteso a tutti gli ordini del nostro territorio. Solo grazie alla

collaborazione vera e operativa possiamo raggiungere obiettivi importanti come, in questo caso, far

modificare il decreto per snellire la burocrazia e favorire al massimo le aziende locali”.

Il seminario è stato preceduto anche dai saluti del consigliere provinciale Pierluigi Malvatani,

dell’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Fermo Ingrid Luciani e del Presidente del Collegio

Provinciale dei Geometri Tiziano Cataldi.

Ricordiamo che la CNA è a disposizione per la compilazione delle richieste di contributo per la

sospensione e per la delocalizzazione della propria attività. Lo sportello CNA sarà attivo il

prossimo lunedì 13 febbraio nella sede di Falerone (L.go Faleria 4) dalle 15 alle 18.30. Per la

compilazione della domanda è necessario portare documento di identità, visura camerale (o altra

documentazione che attesti data di inizio attività), codice IBAN, iscrizione a ente previdenziale.

Fermo, 10 febbraio 2017 L’Ufficio Stampa