Teatro Pergolesi “sold out” per lo spettacolo di circo contemporaneo
Sold out al Teatro Pergolesi di Jesi lo scorso sabato sera per l’anteprima nazionale del varietà internazionale di circo contemporaneo “The King ok the Swing” della compagnia Circo El Grito. Uno spettacolo nato a Jesi e fortemente voluto dalla Fondazione Pergolesi Spontini, che dal 7 aprile e fino al debutto dell’11 aprile ha ospitato in residenza i 13 circensi e musicisti provenienti dal Canada, Uruguay, Francia, Belgio ed Italia: oltre al Circo El Grito, hanno lavorato anche Emanuele Urso “Re dello Swing” e il suo sestetto, Andrea Farnetani e la compagnia RasOTerra.
Lo spettacolo – un’esplosione di fantasia e libertà, musica dal vivo e divertimento – ha richiamato una folla di spettatori giunti da tutta la regione e non solo, con una larghissima presenza di famiglie, giovani e giovanissimi. Nel teatro gremito in ogni ordine di posti e con un loggione da tutto esaurito, è andata in scena la poesia di un circo senza animali; protagonisti della serata sono stati giocolieri, funamboli, artisti e musicisti di eccezionale bravura, che hanno strappato al pubblico applausi a scena aperta ed una lunga ovazione finale.
Più che positivo, per la Fondazione Pergolesi Spontini, è stato il bilancio di questa esperienza di lavoro con una delle principali realtà italiane di circo contemporaneo, un’esperienza artistica che ha saputo coinvolgere tutta la città ed ha inoltre generato sensibili ricadute economiche nella “movida” del centro storico, sempre alimentata dai numerosi eventi del Teatro Pergolesi e del Teatro Moriconi.
Dopo il debutto al Teatro Pergolesi, lo spettacolo “The King of the swing” è atteso a Roma per dieci giorni di programmazione al Teatro Vittoria.
Ufficio stampa Fondazione Pergolesi Spontini
Simona Marini