Civitanovese ufficializzazione Di Pentima e dichiarazioni DS Muscariello
CIVITANOVA MARCHE – Proseguono le operazioni di mercato in via Martiri
di Belfiore: la Civitanovese continua a rinforzarsi. Ufficializzato questo
pomeriggio l’arrivo in rossoblù di Filippo Di Pentima, terzino sinistro classe
1994 proveniente dal Chieti. «Sono davvero felice di essere entrato a far
parte di questo progetto – le sue prime dichiarazioni – spero anzi di poter dare
un contributo importante a questa grande squadra, dimostrando il mio valore
a questa Società che mi ha voluto fortemente e ad una piazza giustamente
ambiziosa e vogliosa di ben figurare. Sono carico di entusiasmo e non vedo
l’ora di poter essere utile alla causa». Cresciuto nelle giovanili del Pescara,
Di Pentima ha militato poi nelle fila del Vicenza e de L’Aquila, prima di
approdare al club teatino all’inizio di questa stagione: la conoscenza con il
portiere Agresta ed il mister in seconda Cicchitti ha contribuito a rafforzare le
motivazioni del ragazzo, che in maniera più che positiva ha sentito parlare
del club marchigiano in cui quest’oggi è approdato. Chi conosceva invece già
bene la Civitanovese ed i suoi grandiosi propositi era invece Marco Bigoni,
che proprio con i ragazzi di Mecomonaco aveva effettuato il ritiro
quest’estate, cedendo poi alle lusinghe della Lega Pro, categoria che
senz’altro gli compete. Finalmente entrato nella giornata di ieri è a far parte
della squadra che rappresenta i colori dei suoi natali, anche Bigoni si è
dichiarato davvero soddisfatto di aver sposato la causa : estremamente
versatile, nasce terzino ma può ricoprire in campo diversi ruoli, e contribuisce
ancor più a rafforzare il rapporto della Civitanovese con le eccellenze della
propria città.
Un mercato effervescente, dunque, quello dei rossoblù, che per parola dello
stesso Direttore Sportivo Daniele Muscariello, è ben lungi dall’esser finito: «E’
nel nostro DNA di non accontentarci, sul fuoco c’è ancora molta carne. Di
sicuro arriveranno due centrocampisti, che andranno a rinforzare quella zona
che gli infortuni hanno falcidiato – ha ammesso il diesse – ma nel frattempo,
ci stiamo preparando al derby di domenica con il massimo impegno, come
nostro solito. Quella del “Bruno Recchioni” sarà una gara insidiosa: andremo
ad affrontare una Fermana in salute, che si sta rinforzando e che è guidata
da un tecnico più che esperto. L’ottimismo non manca, ma siamo al tempo
stesso enormemente dispiaciuti per i nostri tifosi, che non potranno godersi lo
spettacolo in campo e che non potranno essere vicini ai nostri ragazzi. Non
è la prima volta che capita, purtroppo, quest’anno, ma speriamo sia l’ultima.
Vincere con i propri sostenitori al fianco avrebbe tutto un altro sapore».