BILANCIO REGIONALE: INCONTRO SINDACATI CON LA REGIONE, LE RICHIESTE DI CGIL, CISL E UIL
Oggi si sono incontrati le segreterie regionali di Cgil, Cisl e
Uil e la Giunta regionale rappresentata dall’assessore Pietro
Marcolini, sul bilancio regionale.
Dato il contesto di crisi e di fronte ai nuovi tagli nazionali,
le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil hanno illustrato
alcune richieste oggetto di un documento da presentare alla
stessa Giunta.
Per Cgil, Cisl e Uil, il bilancio deve assumere come priorità le
politiche sanitarie e sociali, il diritto allo studio, la casa e
il trasporto pubblico locale. Per quanto riguarda le politiche
della salute, è indispensabile completare l’applicazione di
quanto concordato con il protocollo Regione e Cgil, Cisl
e Uil del febbraio scorso. Di fondamentale importanza, è
poi concentrare, nel primo biennio del periodo della nuova
programmazione dei Fondi strutturali 2014-2020, quegli
interventi che possono avere un maggior impatto sulla ripresa
degli investimenti e sull’occupazione e, dunque, un effetto
anticiclico.
Per Cgil, Cisl e Uil è inoltre importante garantire l’invarianza
della pressione fiscale sui redditi da lavoro medi e bassi,
recuperare risorse dalle spese non essenziali, dagli sprechi e
dal costo degli organismi.
Per offrire maggiore efficienza, minori costi e più trasparenza
al sistema degli appalti, è necessario rendere operativa la Suam
(stazione unica appaltante), individuandola anche come Centrale
di committenza.
Infine, i sindacati ritengono importante dare continuità al
sostegno alle famiglie colpite dalla crisi, in particolare
attraverso gli interventi orientati al sostegno al reddito
collegati con processi di difesa del lavoro o ricollocazione
lavorativa, il diritto allo studio e alle cure.
Al termine dell’incontro, l’assessore Marcolini si è impegnato a
riconvocare il sindacato prima dell’approvazione del bilancio da
parte della giunta.