PRESENTATA LA SESTA EDIZIONE DI “IL GUSTO DELLA SOLIDARIETÀ”
Venerdì 28 novembre all’Ego Hotel di Ancona la cena di beneficenza organizzata dalla
Fondazione Paladini, onlus attiva nel settore delle malattie neuromuscolari
Si avvicina l’appuntamento con “Il gusto della solidarietà”, evento di beneficenza promosso
dalla Fondazione Paladini in programma il prossimo venerdì 28 novembre alle ore 20 al nuovo
Ego Hotel di Ancona. L’iniziativa è stata presentata oggi nella sede della Fondazione, all’interno
dell’Ospedale regionale di Torrette, alla presenza del presidente Roberto Frullini e del dottor
Francesco Logullo, responsabile del Centro Malattie neuromuscolari .
Un evento che accenderà i riflettori su una realtà, quella delle malattie neuromuscolari, dove
c’è ancora tanto da fare. “Questo gruppo di patologie coinvolge il sistema nervoso, provocando
anche alterazioni della funzione muscolare – ha spiegato Logullo – I muscoli vengono colpiti
gradualmente, conducendo i malati ad una disabilità cronica di varia entità. Si tratta di malattie
fortemente invalidanti, come la sclerosi laterale amiotrofica, l’atrofia muscolare spinale, la paralisi
bulbare, e altre forme di miopatie e miastenie. Nelle Marche si è stimato che siano circa 900 le
persone affette da malattie neuromuscolari di origine genetica – ha concluso Logullo – e circa 400
quelle colpite da forme croniche”.
Numeri che invitano a riflettere, e che mettono in luce l’importanza dell’attività della Fondazione
Dr Dante Paladini, nata nel 2008 con l’intento di affiancare il Centro clinico per le malattie
neuromuscolari degli Ospedali Riuniti di Ancona. La onlus si occupa di formazione in questo
settore medico, promuovendo convegni, stage e aggiornamenti; supporta le attività di ricerca; dà
vita a progetti a sostegno delle famiglie dei malati; è attiva nell’acquisto di attrezzature mediche da
donare all’ospedale.
Il presidente Frullini ha illustrato i dettagli della sesta edizione della cena-evento, che vede
protagonisti tanti nomi di spicco: “La cucina dell’hotel diverrà il regno dello chef pluristellato
Mauro Uliassi, , che delizierà i palati con le sue creazioni. La cena, il cui ricavato sarà devoluto
per le attività della Fondazione, sarà accompagnata da un intrattenimento musicale e lo show
garantito dalle performance di Marco Pistone, eclettico e rinomato barman, tra i primi dieci in
Europa, e titolare del famoso Barcelona Cafè di Crema e il maestro pasticcere Claudio Marcozzi.
Gli abbinamenti dei vini saranno a cura di Alberto Mazzoni, direttore dell’Istituto Marchigiano
Vini, mentre Gilberto Mora, presidente nazionale della Compagnia del Cioccolato, la più longeva
associazione no profit per la promozione del cioccolato di qualità e la Bruco, allieteranno gli ospiti
con una degustazione. Il servizio sarà garantito dai ragazzi del prof. Luigi Bruni dell’Istituto
Alberghiero di Senigallia”.
Inoltre l’attività della Fondazione ha incontrato la sensibilità della storica e prestigiosa gioielleria-
oreficeria Wargas Sisti di Ancona, ed ha aperto le porte della creatività. E’ nato così il gioiello
della solidarietà, una creazione pensata ad hoc per sostenere l’operato della onlus. La farfallina-
gioiello è stata realizzata dalle abili mani delle sorelle Sisti, eredi di Wargas (che aprì il suo negozio
nel capoluogo nel 1937). Dal loro estro è nato un pezzo unico e preziosissimo, realizzato in
diamanti, che verrà battuto all’asta durante la cena.
Il ricavato dell’iniziativa, così come quello dell’asta, sarà devoluto alla Fondazione Paladini, che lo
impiegherà nelle sue principali aree di intervento, ovvero la formazione e la ricerca nel campo delle
malattie neuromuscolari.
Info e prenotazioni per la cena (contributo di partecipazione €100): www.fondazionepaladini.it, tel.
071596580, 3396242392 .
Moretti Comunicazione
Giorgio Moretti