A GONFIE VELE IL MASTER ON-LINE SU ALIMENTAZIONE E DIETETICA VEGETARIANA
Grande successo per il Master on-line di 1° livello in Alimentazione e Dietetica Vegetariana,
organizzato dall’Università Politecnica delle Marche.
Il trend di iscrizioni è in rapida crescita, dato che nell’anno in corso il numero di iscritti è quasi
raddoppiato rispetto al precedente: nel periodo febbraio-maggio 2014 sono infatti 20 i nuovi
studenti, a fronte degli 11 di febbraio-maggio 2013. Un numero quindi rilevante – soprattutto in
considerazione del carattere fortemente specialistico del master – e che è oltrettutto destinato a
crescere nel periodo post-estivo: la precedente annata accademica, chiusasi con 37 iscrizioni, ne
aveva registrate ben 21 nel periodo da settembre a gennaio. In tempi di crisi possiamo certo asserire
che si tratta di cifre indubbiamente significative.
“Sono tantissime le persone che si iscrivono a questo Master, che sta diventando trainante rispetto
agli altri nostri Master – così il coordinatore del Master Maurizio Battino, Professore Associato di
Biochimica dell’Ateneo Marchigiano e direttore dell’Area di Salute e Nutrizione della Fondazione
Universitaria Iberoamericana -. Al Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana non aderiscono
soltanto professionisti dell’area della sanità, ma anche professionisti in altri settori che desiderano
avere accesso a una formazione di elevato livello da utilizzare nei rispettivi ambiti, come per
esempio la comunicazione, la ristorazione e l’industria alimentare, nonché laureati con un interesse
personale in questo stile alimentare”.
L’Università ha fortemente voluto inserire questo Master all’interno della propria ampia offerta
formativa, con lo scopo di colmare il vuoto da troppo tempo presente in un campo della nutrizione
umana che si sta rivelando di estremo interesse, quello dell’alimentazione vegetariana, utilizzando
l’agilissimo strumento della formazione a distanza. Questa modalità di apprendimento mette
a disposizione dello studente materiale di studio specialistico e qualificato sull’alimentazione
vegetariana, oltre a una direzione accademica di eccellenza: il tutto risponde perfettamente alle
esigenze di chi, dal professionista al soggetto già vegetariano o che intenda diventarlo, voglia
acquisire informazioni qualificate sull’argomento.
Secondo quanto riportato dai più importanti studi scientifici, l’alimentazione vegetariana è correlata
con un miglior stato di salute e con una maggior longevità, poiché riduce il rischio delle più gravi
e diffuse malattie dell’epoca moderna come il diabete, il sovrappeso-obesità, l’ipercolesterolemia
e la cardiopatia ischemica. Recenti ricerche, alcune delle quali condotte dallo stesso prof. Maurizio
Battino (i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Nutritional Biochemistry e riportata da
testate internazionali quali Le Figaro, The Daily Telegraph o la CNN), dimostrano inoltre come
i cibi vegetali siano in grado di esercitare specifici effetti di protezione della salute, contrastando
alcuni fattori di rischio: ad esempio, mangiare fragole tutti i giorni, oltre che piacevole, è in grado di
ridurre sia il colesterolo totale che quello cattivo, agendo allo stesso tempo sui livelli di trigliceridi e
mantenendo in salute cuore e arterie.
Per qualsiasi informazione sui Master dell’Università Politecnica delle Marche visitare il sito
www.funiber.it, scrivere a univpm@funiber.org o chiamare il numero 071 2204160.