“MES AMIS FOR WINE”: PENULTIMO APPUNTAMENTO TRA GUSTO E RAFFINATEZZA
Dopo il successo delle prime due serate, mercoledì 14 maggio al Mes Amis di
Porto Recanati degustazione del miglior pescato dell’Adriatico accompagnato
dalle bollicine marchigiane. Tra i piatti anche lo gnocco alle canocchie al profumo
di Varnelli
Proseguono le serate di degustazione organizzate dal ristorante “Mes Amis” di Porto Recanati
nell’ambito dell’evento “Mes Amis for Wine”.
Mercoledì 14 maggio alle ore 21, si terrà la terza puntata di gala dedicata alle eccellenze
enogastronomiche marchigiane, relazionata da Francesco Quercetti (responsabile per la regione
Marche della guida Slow Wine edita da Slow Food), con degustazione di spumanti Metodo Classico
marchigiani.
Un coinvolgimento totale nel piacere delle bollicine dunque – che succedono ai vini bianchi e rossi,
protagonisti delle prime due serate -, passando per i colori e i profumi di eccellenti portate di pesce
presentate con cura dallo staff del Mes Amis.
“Meroe” da vitigno Pecorino Azienda agricola Spinelli e “Perlugo” da vitigno Verdicchio Azienda
agricola Pievalta, abbinati rispettivamente a piatti prelibati quali salmone marinato con pan brioche
e vinaigrette alla senape e coda di rospo con guanciale croccante.
Verdicchio dei Castelli di Jesi “Ubaldo Rosi” Cantina Colonnara e “Garofoli Brut Rose” da vitigno
Montepulciano Cantina Garofoli 2009 saranno le altre due etichette in degustazione, in sintonia con
gnocco alle canocchie al profumo di Varnelli e frittura dell’Adriatico.
Insomma, una significativa esperienza sensoriale composta da portate d’eccezione che saranno
dettagliatamente spiegate in tutte le loro origini e tradizioni, con appassionanti racconti di un
territorio unico nel suo genere, ricco di storia, cultura e valori rilevanti.
Data la particolarità della serata, che sta già riscuotendo un notevole riscontro in termini di
partecipazione, è gradita la prenotazione.
L’ultimo appuntamento di “Mes Amis for Wine”, viaggio alla scoperta del cibo e del vino e del
loro corretto abbinamento, è fissato per mercoledì 21 maggio, con la serata di degustazione di vini
bianchi marchigiani, relazionata da Pierpaolo Rastelli, responsabile per la regione Marche della
Guida Vini d’Italia edita da Gambero Rosso.
Per qualsiasi informazione visitare il sito web www.ristorantemesamis.it
Giorgio Moretti/moretti comunicazione