Coriandolino e sfilata di Carnevale a Fermo
Entra nel vivo il Carnevale 2014 a Fermo. Dopo le fortunate feste del giovedì
grasso che hanno registrato il tutto esaurito, domani è la volta del tradizionale
Coriandolino. Organizzato come ogni anno dai Servizi Sociali del Comune
di Fermo, il Coriandolino è la festa in maschera dedicata ai bambini, in
programma domani, sabato 1 marzo, dalle ore 15,30 alle 19,30, presso la
Bocciofila del Tirassegno. L’associazione ”IL GUFO ANACLETO” di
Montegranaro, animerà l’iniziativa, rallegrando bambini e genitori con giochi
divertenti, coriandoli, stelle filanti e tanta musica e balli per tutti. Durante
la manifestazione, ci sarà anche la sfilata delle maschere di carnevale, con
l’invito ai partecipanti di dare sfogo alla creatività utilizzando materiali di
riuso. Sarà premiata la maschera più originale.
Sabato 1 marzo, oltre all’immancabile Coriandolino, è la giornata della
tradizionale Battaglia tra Fermo e Ascoli che quest’anno avrà luogo,
rispettando l’alternanza, in piazza del Popolo ad Ascoli Piceno.
I festeggiamenti proseguiranno domenica con la sfilata in centro storico a
Fermo dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Per l’edizione numero 25
saranno 9 carri e 5 gruppi a sfilare a partire dalle ore 15. Da piazzale Ostilio
Ricci, percorreranno via XX Settembre, viale Vittorio Veneto, Largo Calzechi
Onesti. Dalle 16 in Piazza del Popolo musica con l’orchestra “Formato A7”,
alle 18,40 la consegna del Mengone d’Oro. L’ordine di sfilata sarà il seguente:
il carro “Jo lu campu de la fiera” (Fermo), il gruppo della scuola Maddalena
di Canossa “Angeli in Terra: W l’amore abbasso la guerra” (P.S. Giorgio), il
carro “il libro degli gnomi” (c.da Campiglione Fermo), il gruppo “e lucevan le
stelle” (Fermo), il carro “gli amici del saloon” (Fermo), il gruppo “Coloriamo
il mondo” (Torre San Patrizio), il carro “crisi passata… di pomodoro però”
(Fermo), il gruppo “gli abitanti del mare” (Fermo), il carro “Era mejo quanno
era pegghio” (Fermo Girola), il gruppo “Non c’è goccia da perdere” (Fermo),
il carro “Hotel Transilvania” (P.S.Elpidio, Cretarola), il carro “Gli egiziani”
(Fermo), il carro “La magia di Wimbledon” (Fermo) e infine il carro “Il
bisbetico domato” (Fermo).
Martedì 4, giorno di Carnevale, festa al Fermo Forum promossa dall’Usa
Santa Caterina Calcio e pomeriggio carnevalesco alla Biblioteca Ragazzi di
Piazza del Popolo dalle 16 e 30 alle 18,30