UN SAN VALENTINO A RITMO DI MUSICA: CONCERTI DAL VIVO PER UN WEEKEND LUNGO DI PASSIONE E NOTE
La festa degli innamorati quest’anno si trasforma in un’occasione imperdibile per gli amanti della musica dal vivo. Un lungo weekend che parte da venerdì 14 febbraio e che regalerà emozioni a suon di blues, funky, rock e soul nei locali della provincia maceratese. Per chi vuole celebrare San Valentino in modo originale, il palcoscenico è pronto: tra atmosfere blues del passato, omaggi ai grandi della musica italiana e contaminazioni funky, il romanticismo passerà anche attraverso le note.
Venerdì 14 febbraio: The Grass Back in Town e cena con scambio di coppie
Il Bar Teatro di Villa Potenza (Borgo Peranzoni, n.111) apre le danze della festa degli innamorati con una serata che promette scintille. Dalle ore 20:30, il duo The Grass Back in Town, formato da Luca Borgani e Riccardo Checchetti, guiderà il pubblico in un viaggio musicale attraverso il blues rurale degli anni ’30 e ’40. Con un occhio alla black music contemporanea e un tocco di folk ispirato ai grandi cantautori degli anni ’60 e ’70, il duo offrirà un’esperienza acustica avvolgente e suggestiva. Una serata dalle sonorità calde, arricchita da una cena speciale di San Valentino con tanto di scambio di coppie, per un gioco all’insegna della complicità e del divertimento.
Sabato 15 febbraio: tributo a Zucchero e il groove irresistibile dei Bad Boys
Il sabato sera prosegue con un appuntamento all’insegna della grande musica. Sempre al Bar Teatro di Villa Potenza, alle ore 22, saliranno sul palco i Diavoli in Blues, una tribute band che omaggerà Zucchero Fornaciari, portando in scena le hit più scatenate e le ballate che hanno reso celebre Sugar in tutto il mondo. Un’occasione perfetta per scatenarsi sulle note di “Baila Morena”, “Diavolo in me” e “Senza una donna”, con un cast di musicisti di talento: Alessandro Pupilli (voce), Gioia Paoletti (cori), Paolo Marconi (tastiere), Raffaele Mengarelli (chitarra), Marco Battisti (sax), Andrea Bacaloni (basso) e Luca Zannini (batteria).
Ma la serata non finisce qui. Per chi vuole cambiare atmosfera e immergersi in un sound più eclettico e ricercato, l’appuntamento è al Barlume Music Bar di Montecassiano (via Nazionale, n. 63). Qui la serata inizia con la Sagra delle Cozze curata dallo Chef Rambo, per poi proseguire con il concerto dei Bad Boys, una band in costante evoluzione da oltre 20 anni. Nata come “Gang Band”, la formazione ha saputo mescolare blues, R&B e rock con influenze soul e funky, creando un mix travolgente che spazia da James Brown a Stevie Wonder, da Tina Turner a Bob Marley, fino ad Amy Winehouse. La band, composta da Giuliano Cardella (chitarra), Paolo Della Mora (basso), Roberto Bisello (batteria) e Sabina Cappella (voce e special guest), ha un background variegato e prestigioso, con esperienze che vanno dai festival italiani come Arezzo Wave alle piazze internazionali.
Questo lungo weekend di San Valentino non è solo un’occasione per celebrare l’amore, ma anche per vivere la magia della musica dal vivo nei piccoli club della provincia. Che sia attraverso le atmosfere blues e folk dei The Grass Back in Town, l’energia travolgente dei Diavoli in Blues o il groove raffinato dei Bad Boys, le serate promettono passione, divertimento e tanta buona musica. Perché, in fondo, l’amore e la musica hanno qualcosa in comune: quando sono veri, ti fanno vibrare l’anima.
GIULIANO ROSSETTI
PressOffice & PublicRelations