ENOTURISMO MARCHE: DALLA VIGNA ALLA TAVOLA con Gioachino Rossini Opera Food
SI INAUGURA AL RISTORANTE ALMARE DELLO CHEF ANTONIO SCARANTINO
Un viaggio alla scoperta dei sapori autentici della tradizione marchigiana sulle orme del Maestro e grand gourmet
VENERDI’ 8 MARZO ORE 20
Inaugura al Ristorante AlMare (Via Ruggero Ruggeri, 2), venerdì 8 marzo alle ore 20, ‘Gioachino Rossini
Opera Food’ all’interno del progetto ‘Enoturismo Marche: dalla Vigna alla Tavola’, iniziativa finanziata dalla
Regione Marche – Assessorato all’Agricoltura. Il progetto rientra tra le azioni messe in campo dalla Regione
Marche per promuovere lo sviluppo del settore enoturistico regionale.
Per valorizzare la figura di Rossini grand gourmet, lo chef Antonio Scarantino porta in tavola
un’interpretazione autentica della grande passione di Rossini per la cucina. Si inizia con una entrée con
Crostino di pane imburrato e alici, Rapa Rossa fermentata con alaccia affumicata, Monacelle. Si continua con
la serie di antipasti: acciughe e Finocchietto, Paté di fegatelli al tartufo con Sogliola, Tortino di Papaline
Carciofi “alla Rossini” accompagnati da fegato grasso di rombo. Si prosegue con Zuppa di pesce alla
Pesarese, Passatelli in potage, Maccheroni “infarciti”, Turnedos di rana pescatrice alla Rossini accompagnato
dalle insalate cotte. Per chiudere in bellezza: “Gelato” al limone e Dolce Caldo con salsa di cioccolato al
tartufo. Percorso 4 calici: Spumante Brut Millesimato 2022 – Crespaia, San Leone Bianchello del Metauro Doc
Superiore 2020 – Cignano, Andy Bianchello del Metauro DOC Superiore 2020 – Fiorini, Bianchello del Metauro
Passito – Di Sante. (Prezzo: 45 euro, vini esclusi). Info e prenotazioni: Tel. 0721 969727.
Quello di AlMare è un menu con piatti sempre legati alla stagionalità, al ‘chilometro buono’ tanto caro ad
Antonio Scarantino, all’approvvigionamento nel modo corretto. Una cucina che vuole riportare il cliente al
ristorante, senza spettacolarizzazione ma con una seria costruzione del piatto. Non una cucina di casa per
complessità e per tecnica, ma una cucina sempre leggibile e godibile da tutti.
Dall’8 marzo a fine giugno, quindici incontri enogastronomici per scoprire le Marche della tradizione nella
provincia di Pesaro e Urbino attraverso i sapori autentici e genuini delle tipicità locali, sulle note di Rossini gran
gourmet, accompagnati da produttori, chef, osti, vignaioli e birrai per un totale di 15 eventi.
Il tour gastronomico prevede 15 incontri che si divideranno tra ristoranti, cantine e luoghi culturali: AlMare
(Fano) – 8 marzo; Il Galeone (Fano) – 13 marzo; Lo Scudiero (Pesaro) – 20 marzo; Dalla Vecchia Zia Ada
(Fano) – 4 aprile; Il Giardino Dei Sapori (Fano) – 11 aprile; Gibas (Pesaro) – 18 aprile; Ponente (Urbino) – 8
maggio. Tra le cantine: Collina delle Fate (Fossombrone) -23 maggio; Crespaia (Fano) – 26 maggio; Mariotti
(Colli al Metauro) – 6 giugno; Di Sante (Fano) – 21 giugno. Gli altri 4 incontri si terranno in alcuni luoghi storici e
culturali della provincia di Pesaro e Urbino. INFO: https://dallavignaallatavola.marcheandwine.it