Cultura

DISEGNARE SANTA VITTORIA IN MATENANO E LE MARCHE Mostra di disegni dell’ artista Americano innamorato dell’Italia

SANTA VITTORIA IN MATENANO – Dopo il grande successo di Domenica 10 Dicembre che ha visto
il piccolo paesino montano invaso da curiosi e turisti per visitare gli oltre 50 presepi allestiti in
varie location della cittadina montana, continua il “Natale dei Farfensi” con l’inaugurazione di una
mostra di disegni di un artista americano.
“Siamo felici di ospitare questa mostra” afferma il Sindaco di Santa Vittoria in Matenano Fabrizio
Vergari che ha deciso di patrocinare questa esposizione d’arte promossa dalla ProLoco di Santa
Vittoria “Mark è parte integrante della nostra piccola comunità e ci siamo adoperati per poter
mostrare gli splendidi disegni che raccontano con gli occhi da architetto alcuni scorci della nostra
cittadina e di altri territori vicini”
Appuntamento per l’inaugurazione della mostra LE MARCHE IN SKETCHES una esposizione dei
disegni marchigiani dell’Architetto Mark Hinshaw, prevista per sabato 16 DICEMBRE 2023 alle ore
18:00 a SANTA VITTORIA in MATENANO (FM) nei locali messi gentilmente a disposizione dall’Hotel
Ristorante Farfense.
Mark Hinshaw è un architetto originario di Seattle che risiede oramai da diversi anni a Santa
Vittoria in Matenano, insieme a sua moglie Savina, che ha deciso di comunicare attraverso i
disegni alcune storie del nostro territorio. La capacità dell’artista di imprimere attraverso i segni di
matita sui fogli bianchi lo spirito di una vita tranquilla vissuta con tranquillità all’ombra della Torre
di Odorisio e che tenta di evidenziare la bellezza inconsiderata che ci circonda alla quale a volte ci
siamo abituati.
L’idea della mostra nata grazie alla collaborazione con Giampiero Funari titolare del Ristorante
Farfense che ospita la mostra e nasce dalla recente pubblicazione del libro “Navigating Paradise”,
edito dalla casa editrice Zefiro e scritto dallo stesso Marck, nel quale vengono raccontati su carta,
sensazioni, esperienze, vita vissuta di uno straniero innamorato dell’italia che vive tra l’Adriatico
ed i monti Sibillini.
La mostra, illuminata dalle lampade Gibas di Amandola è ad Ingresso Libero, resterà aperta dal 16
dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, dal venerdì alla domenica dalle ore 16.30 alle 20.00, durante la
mostra sarà possibile acquistare una copia dei disegni autografata dallo stesso autore.