Entro il 2025 i pagamenti digitali in Europa cresceranno del 70% e raggiungeranno un valore di 1,95 mila miliardi di dollari
L’aumento del numero di utenti che usano telefoni cellulari e l’aumento del mercato globale dell’e-commerce, soprattutto durante la pandemia da coronavirus, hanno portato in tutto il mondo ad una rapida adozione dei pagamenti digitali e i paesi europei, con milioni di utenti che scelgono pagamenti digitali, non fanno eccezione.
Secondo i dati presentati da Finaria.it, con un valore delle transazioni salito del 28,3% raggiungendo 1,17 mila miliardi di dollari, l’Europa dovrebbe assistere quest’anno alla più grande crescita di pagamenti digitali mai registrata fino ad ora e questa tendenza rialzista è destinata a proseguire negli anni a venire, con l’intero settore in crescita del 70% e una proiezione di 1,95 mila miliardi entro il 2025.
Nei prossimi 4 anni i pagamenti su dispositivi mobili aumenteranno del 130%
Nel corso degli anni, i pagamenti digitali sono diventati un’alternativa interessante per molti consumatori europei, influenzando in modo significativo un settore dei pagamenti tradizionalmente dominato da contanti, carte di credito e di debito.
Secondo il sondaggio di Statista, nel 2017 il settore dei pagamenti digitali in Europa ha registrato transazioni per un valore di 668 miliardi di dollari, un dato aumentato del 30% raggiungendo 877,5 miliardi di dollari nei due anni successivi grazie al contributo dei pagamenti in tempo reale, dei portafogli mobili e dei pagamenti mobili P2P.
Le statistiche mostrano che la crescita dell’intero settore ha subito un rallentamento quando il COVID-19 ha colpito i mercati europei, con il valore delle transazioni nel 2020 cresciuto solo del 4% su base annua raggiungendo 918,9 miliardi di dollari.
Tuttavia, nel 2021 il settore europeo dei pagamenti digitali è destinato a registrare la crescita più impressionante mai registrata, con un valore annuo delle transazioni in aumento di oltre 260 miliardi di dollari. I dati di Statista indicano che i pagamenti digitali in Europa aumenteranno di altri 775 miliardi di dollari entro il 2025, più dell’intero valore delle transazioni del 2018.
A causa dell’epidemia di coronavirus le transazioni nel settore dell’e-commerce, il settore più grande del mercato, sono diminuite del 12%, scendendo dai 767,7 miliardi di dollari del 2019 ai 674,2 miliardi di dollari del 2020, tuttavia, questa cifra dovrebbe aumentare del 22% raggiungendo 823,6 miliardi di dollari nel 2021 e un valore di 1,12 mila miliardi di dollari entro il 2025.
D’altronde i pagamenti POS mobili hanno registrato una crescita impressionante durante la pandemia di COVID-19 e si prevede che contribuiranno per il 30% o 355,7 miliardi di dollari circa al valore dei pagamenti digitali europei nel 2021, il 225% in più rispetto ai dati pre-pandemia, e che l’intero segmento aumenterà del 130% negli anni successivi raggiungendo un valore di 825,2 miliardi di dollari entro il 2025.
Spagna e Italia registrano la crescita più alta in termini di pagamenti digitali
Nel 2021 con un valore di 271,4 miliardi di dollari in pagamenti digitali, il Regno Unito rappresenta il principale mercato dei pagamenti digitali in Europa, con le statistiche che mostrano un aumento del 40% dall’inizio della pandemia e di un ulteriore 60% entro il 2025, prevedendo un valore di 439 miliardi di dollari.
La Germania si è classificata come la seconda industria europea per i pagamenti digitali con un valore in transazioni pari a 178,2 miliardi di dollari nel 2021 e un aumento del 14% in due anni con i dati di Statista che hanno anche rivelato che la Germania ha il maggior numero di utenti che acquistano online in Europa, circa 62,4 milioni e che entro il 2025, il mercato tedesco dei pagamenti digitali dovrebbe raggiungere un valore di 274,8 miliardi di dollari.
I pagamenti digitali in Francia, terzo mercato in Europa, cresceranno del 26,7% su base annua fino a raggiungere i 127,1 miliardi di dollari nel 2021 e nei prossimi quattro anni, questa cifra dovrebbe arrivare a quasi 225 miliardi di dollari.
Ma sono Italia e Spagna, con i loro valori in transazioni in aumento del 32,7% e del 32,3% rispettivamente raggiungendo 66,7 miliardi e 65,8 miliardi di dollari, ad assistere quest’anno alla crescita dei pagamenti digitali più impressionante.
Le statistiche mostrano che i pagamenti digitali italiani sono destinati a raddoppiare e raggiungere un valore di quasi 123 miliardi di dollari entro il 2025, mentre il valore delle transazioni nel mercato spagnolo dei pagamenti digitali dovrebbe aumentare del 60% arrivando a 105,1 miliardi di dollari.
E’ possibile leggere la versione integrale dell’articolo qui: https://www.finaria.it/pr/