NEWSFLASH: Dibattiti quotidiani durante la Settimana europea delle regioni
Dibattiti quotidiani durante la Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek):
partecipa e dai forma al futuro dell’Europa!
Oggi alle 18:30 si emetterà la prima puntata di una serie di mini-documentari dedicati alla storia dell’Unione europea, alle sue origini e alla sua evoluzione nel corso degli anni. Questa serie di sette episodi si concentrerà sugli ultimi sette decenni e fungerà da ispirazione e da punto di partenza per sviluppare il dibattito della giornata, durante il quale i giovani europei intervisteranno rilevanti personalità legate alla politica di coesione dell’UE.
L’episodio di oggi si concentrerà sugli anni ‘50 e sulla ricostruzione europea del post-guerra grazie all’industria e all’energia. Durerà cinque minuti e sarà seguito da un breve dibattito con il vicepresidente della Commissione europea, Margaritis Schinas, per esaminare il passato, analizzare il presente e dare forma al futuro, insieme.
Con il motto #EmpoweringCitizens, gli europei sono invitati a connettersi ogni giorno alle ore 18:30 mediante euregionsweek2020-video.eu, ma anche a inviare le loro domande e considerazioni per alimentare questi dibattiti giornalieri, nonché il Dialogo con i cittadini il 12 ottobre presso il centro congressi Square Brussels Meeting Centre. Durante questo evento, gli studenti avranno l’opportunità di discutere con la commissaria Ferreira sull’UE e sulla coesione.
Ulteriori informazioni, così come il trailer per il Dialogo con i cittadini sono disponibili qui. Per maggiori dettagli sulle varie sessioni e tavole rotonde che si terranno durante la prima settimana, consultare questa pagina. Per il Dialogo con i cittadini, è possibile effettuare l’iscrizione qui.
Sia i dibattiti quotidiani che il Dialogo con i cittadini saranno trasmessi live sulla piattaforma dedicata, o rivisitati in seguito.
Infine, questa pagina offre maggiori informazioni sulla prima edizione digitale della EU Regions Week!
Sulla DG REGIO:
La Direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione europea è responsabile della politica dell’UE per le regioni e le città. Lavoriamo per un’Unione europea in cui ciascun cittadino di tutte le nostre regioni e città possa realizzare appieno il proprio potenziale. Puntiamo a un miglioramento duraturo dell’economia e della qualità della vita per tutti, ovunque essi vivano.
La Settimana europea delle regioni e delle città è il più grande e rilevante evento annuale sullo sviluppo regionale e urbano nell’Unione europea. Offre un’opportunità di unione per politici, accademici, esperti, cittadini e giornalisti che si interessano alla politica di coesione dell’UE. Per maggiori dettagli, consultare il sito web della Settimana europea delle regioni e delle città.
E-mail di contatto: EURegionsWeek@ec.europa.eu