Macerata

Università di Macerata: meno tasse e benefit agli studenti per 2 milioni di euro

Agevolazioni e benefit, meno tasse, più bonus e aumento del numero di borse di studio. Questa la ricetta proposta del rettore Francesco
Adornato dell’Università di Macerata, una delle più antiche università d’Italia e del Mondo per l’apertura dell’anno accademico 2020-2021
che partirà in presenza il prossimo 21 Settembre. “L’avanzo di amministrazione del 2019 di 1,2 milioni di euro, sarà interamente destinato
agli studenti –ha spiegato il rettore Adorno- sotto forma di benefit: borse di studio e aumento del numero delle stesse, bonus per
acquisto libri, insieme a molti rimborsi e agevolazioni per studenti universitari e sconti sulle tasse. “Ritorneranno i coriandoli, segno di
festa e di speranza- ha sottolineato il Rettore- torneranno quei pezzi di carta colorati che tanto avevano indispettito alcuni cittadini con
email di protesta infuocata e che, ora credo siano rimpianti dai maceratesi”. La manovra che prevede un abbattimento delle tasse
universitarie, bonus economici e nuove borse di studio, avrà un costo di 1milione e 200mila euro, provenienti da avanzi di bilancio che
sommati alla stima dei mancati incassi da riduzione delle tasse, potrebbe raggiungere la cifra di 2milioni di euro. Nello specifico, le
matricole dei corsi di laurea triennale a ciclo unico, se non beneficiari di borsa di borsa di studio, avranno la possibilità di contare su un
contributo fino a 200 euro per acquisto di libri, pc, tablet e apparecchiature tecnologiche in genere da poter usare anche in modo
cumulativo. Per gli iscritti fuori sede, l’Università offrirà inoltre il voucher viaggio, con rimborso delle spese sostenute per il trasporto
pubblico necessario per raggiungere la sede universitaria di studio.
Paola Pierorni