Notizie in Evidenza

A PEDASO SI FESTEGGIA LA COZZA

Non c’è 2 senza 53 !!!
Cinquantatreesima edizione della Sagra Nazionale delle Cozze, un MARE di COZZE si riversa nella PICCOLA
CITTADINA di PEDASO
Inizia come sempre da oltre cinquanta annia la Sagra di Pedaso, Lunedì 12 Agosto e andrà avanti per 4 giorni pieni di eventi fino al giorno di Ferragosto, giovedì 15
agosto.
Immancabile appuntamento estivo del territorio Marchigiano che rappresenta un punto fermo per molti turisti e cittadini che si riversano nel piccolo centro costiero.
Orgoglioso ed emozionato di inizire il Presidente della ProLoco di Pedaso Giuseppe Marconi che afferma :
Piena soddisfazione espressa anche dall’Amministrazione Comunale e dal Sindaco di Pedaso Vincenzo Berdini sempre al fianco della ProLoco nel sostenere questo
grande evento e non solo.
La sagra si svolge dal 12 al 15 Agosto di ogni anno e rappresenta un piacevole momento di aggregazione sociale\culturale tra popolazione e territorio.
Come testimoniano i numeri straordinari registrati nelle ultime edizioni.
Parliamo di grandi numeri che caratterizzano anche questa edizione: Più di 150 volontari coinvolti, oltre 120 quintali di cozze, più di 25 quintali di sugo e di circa 15
quintali di spaghetti.
Le ricette del guazzetto delle cozze e del sugo alla marinara si tramandano da decenni mantenendo lo stesso gusto e la stessa qualità.
Una ricetta fatta di amore per i nostri prodotti, di eccellenza con attenzione alle nostre tradizioni.
Un appuntamento da non predere anche quest’anno grazie ad un calendario di eventi ricco
di musica e divertimento:

  • Lunedì 12 Agosto si parte con i ritmi latini del gruppo “Mascalzoni Latini” poi seconda serata di Martedì 13 Agosto “Direzione Italiana” le migliori cover di muisca
    Italiana allieteranno i tanti appassionati che si recheranno nella location del Viale della Repubblica , spazio deputato alla musica durante la Sagra delle Cozze. La
    notte del 14 è dedicata “Aspettando l’Alba” appuntamento che si ripete da diversi anni e che accompagna mucialmente i tanti che voglio attendere sul mare l’arrivo del
    sole. Si parte alle 22 concerto del gruppo “SETTESOTTO” con MARCO VENTURINI – voce solista, VANIA SCHINO – voce solista, ALBERTO STERI – chitarra, PEA
    SANTORO – basso e cori, LELLA MINNITI – batteria, RIKO VIARO perchussioni e RICCARDO BORGHI – tastiere . Proporranno con sempre con rinnovata
    freschezza quei brani che hanno fatto la storia della musica italiana e del pop dance internazionale, fino ad arrivare alle “hit” più suonate del momento.
    Chiusura della Sagra a Ferragosto, Giovedì 15 Agosto con la musica calda e coinvolgente delle “Ninfe della Tammora” un viaggio tra i suoni, le danze rituali e i canti del Sud Italia, dalla Tammurriata alla Pizzica Pizzica, tra canti d’amore, storie di briganti, stornelli e serenate utilizzando strumenti tipici della tradizione come
    organetti, fisarmonica, chitarra battente, tamburi a cornice e con l’aggiunta di sonorità più contaminate grazie a strumenti appartenenti a culture musicali diverse come
    il berimbau, la darbuka, il bouzouki, ed il cajon. La simbiosi fra tradizione e suoni contemporanei apre la musica popolare a nuove suggestioni e l’entusiasmo e la
    carica che trasmettono coinvolge nell’immediato gli spettatori rendendoli partecipi all’evento.