Notizie in EvidenzaUltimissime Notizie

Puliamo la città: il bilancio

51 bottiglie di vetro in luogo di un tappeto rosso, ad invitarci ad entrare presso il sentiero del Fosso
dell’albero. Questa una parte del bottino raccolto domenica mattina dai cittadini che alle 9,00 erano
presenti per ripulire una zona di Porto Sant’Elpidio, ai più sconosciuta. Eravamo quasi una ventina tra
volontari Legambiente, rappresentanti del quartiere centro e cittadini accorsi a rendere più accogliente
quest’area ancora selvaggia e da scoprire. Ci siamo accorti con stupore che la zona è frequentata per
festeggiare, le bottiglie in vetro e gli altri imballaggi in plastica, oltre alle immancabili cicche di sigarette,
testimoniano un posto vissuto e amato da alcuni dei nostri compaesani. Perché però ci siamo chiesti, se
amiamo un posto, lo trascuriamo a questo modo? Quando si ama una persona ad esempio la si circonda di
coccole e si fa capire lei, quanto le vogliamo bene. Così non accade per questo angolo naturale del nostro
centro cittadino, il quale ci accoglie piacevolmente, ma che noi deturpiamo con la nostra presenza
invadente.
L’iniziativa “Puliamo la Città” però ha proprio questo come obiettivo, quello di riappropriarci degli spazi
comuni, rendendoli più ospitali a tutti i cittadini di buona volontà e speriamo nel nostro piccolo di aver
dato un segnale di senso civico, dal quale possa scaturire un circolo virtuoso di amore per il suolo
pubblico, che è di tutti e quindi anche di chi getta a terra pensando che non sia casa propria.
Presenti anche alcune mamme che hanno voluto partecipare insieme ai loro bimbi a “Puliamo la Città”,
Monia Lucioli, mamma di Alberto ha detto, “Io vivo proprio qui vicino è un mio dovere essere presente a
questa iniziativa, se non venivo io chi altri?” e contenta ha affermato che sarà presente anche alle
prossime. Una mamma con un grande sorriso in volto “Adesso mi sento più pulita anch’io”.
Ringraziamo di cuore Luigi Badalini presidente del quartiere centro che insieme ai suoi ha partecipato
dimostrando che la collaborazione è sempre un’arma vincente. E a proposito di collaborazione, ieri il
circolo Antonietta Belletti era anche presente alla Marcia per la Solidarietà che da Montefalcone va a
Smerillo, organizzata dall’associazione Aloe e che quest’anno ci ha voluto ospitare per dare anche in
questo campo un segno tangibile di come l’ambiente sia una tematica universale.
Il prossimo invito di “Puliamo la Città” è per tutti, Domenica 7 Luglio ore 9,00 presso il parcheggio della
rotatoria del “Diamante”.

Porto Sant’Elpidio 03/06/2019
Katia Fabiani
Circolo Legambiente Antonietta Belletti Porto Sant’Elpidio