EconomiaUltimissime Notizie

DALL ‘ECONOMIA LINEARE A QUELLA CIRCOLARE PIU’ RISPETTOSA DELL ‘AMBIENTE

PARLARE DI ECONONOMIA CIRCOLARE SIGNIFICA PARLARE DI ECONOMIA DEL FUTURO COME NUOVO PARADIGNA DI ECONOMIA POLITICA INDUSTRIALE PROMOSSO DALL‘ UNIONE EUROPEA . UNA NUOVA IDEA DI ECONOMIA CAPACE DI CONIUGARE L ‘ASPETTO DI CRESCITA SOSTENUTA INSIEME A QUELLO DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE. E NON E’ UN CASO CHE IL PREMIO NOBEL PER L ‘ECONOMIA NEL 2018 E’ ANDATO A DUE STUDIOSI DI AMBIENTE E SOSTENIBILITA’. IN QUESTO LA REGIONE MARCHE SI E’ DISTINTA
PER AVER APPROVATO PER PRIMA, IN ITALIA, LA RISOLUZIONE SULL’ ECONOMIA CIRCOLARE PER IL PERIODO 2014-2020; SI PREANNUNCIA IL PROSSIMO PERIODO 2021-2027 INCENTRATO SULL ‘ECONOMIA DEL CLIMA, DOVE IL 30 PER CENTO DEL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE (FESR) SARA’ DEDICATO A PROMUOVERE UN‘ ECONOMIA PIU’ VERDE, CON MINORI EMISSIONI DI CARBONIO. ESPERIENZE SIGNIFICATIVE SONO GIA’ IN CORSO , COME QUELLA DI UN’ AZIENDA OLANDESE CHE RIUTILIZZA LA PLASTICA PESCATA IN MARE PER PRODURRE CAPI DI ABBIGLIAMENTO. IN ITALIA ESEMPI VISRTUOSI SI REGISTRANO IN UMBRIA, CON ALCUNI PROGETTI CHE TRASFORMANO SCARTI DI LAVORAZIONE IN MATERIE PRIME PER ALTRE IMPRESE . NELLE MARCHE SI E’ DISTINTO IL QUARTIERE VILLA
SAN FILIPPO DI PESARO CHE HA ELABORATO UN PROGETTO, INSIEME ALL ‘ENEA, PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI E LA RIGENERAZIONE DELLE AREE VERDI. SONO STATI QUESTI I TEMI AFFRONTATI DURANTE IL CONVEGNO PROMOZIONALE DAL TITOLO “CLOSING THE LOOP”- LETTERAMENTE CHIUDERE IL CICLO- PROMOSSO DALLA REGIONE MARCHE L ‘8 MARZO. “CIASCUNO DI NOI- QUESTE LE CONCLUSIONI DELLA GIORNATA DELL ‘ASSESORE BORA- , DA SPETTATORE DEVE DIVENTARE UN ATTORE DELL’ ECONOMIA CIRCOLARE, ANCHE SE, AD OGGI, MANCA UNA STRATEGIA NAZIONALE CHE GUIDI
VERSO UNA VISIONE CIRCOLARE DELLO SVILUPPO ECONOMICO.

PAOLA PIERONI