FermoUltimissime Notizie

Giornalisti a confronto: informazione, cibo e territorio

Torna per il quinto anno consecutivo “Territori da comunicare”, il corso di formazione per
giornalisti, accreditato dall’Ordine Nazionale ed organizzato da Tipicità in occasione della grande
kermesse enogastronomica che si svolgerà al Fermo Forum.
Primo appuntamento sabato 9 marzo, con un focus su informazione e nuovi linguaggi verso
Expo 2020, dedicato a “Connecting mind, creating future”, raccontare il locale nella comunità
globale. Dopo i saluti di Franco Elisei, presidente dell'Ordine dei Giornalisti delle Marche,
interverranno Luca Moriconi (inviato di Rai 2), Maurizio Blasi (caporedattore TGR Marche),
Cinzia Poli (conduttrice Caterpillar AM), Stanislao de Marsanich (presidente Parchi Letterari) e
Alberto Monachesi (coordinatore e responsabile stampa di Tipicità).
La seconda sessione, in programma domenica 10 marzo, verterà sul tema “Comunicare il
territorio con il cibo. L’informazione enogastronomica nell’era delle stelle” e vedrà la
partecipazione di Alberto Lupini (direttore di Italia a Tavola), Enrico Derflingher (presidente
Eurotoques International), Angelo Serri (giornalista, direttore di Tipicità), Michele Casadei Massari
(produttore cinematografico, chef e titolare del Lucciola Restaurant-Picolo Cafè, New York) e
“Tinto” alias Nicola Prudente (conduttore radiofonico e televisivo RAI di “Decanter” e “Frigo”).
Entrambi gli eventi si svolgeranno in orario 10-13 all'interno del Teatro dei Sapori – Sala
Picena e daranno diritto, rispettivamente, a 3 crediti formativi dietro iscrizione sulla piattaforma
Si.Ge.F.
“Contributi di altissimo livello e tematiche che pervadono quotidianamente il lavoro di molti
colleghi!” afferma Alberto Monachesi, responsabile stampa di Tipicità. “Il contributo di Tipicità ad
un’informazione esaustiva e corretta riparte dai valori cardine della kermesse: il cibo in primis, ma
anche la proiezione verso un futuro migliore e la crescita del territorio in vista di sfide ed
opportunità internazionali come quella di EXPO 2020”.