Interrogazione della Marcozzi sul nodo rimborsi Anpas
Perché si è arrivati a tanto? E come può l’Amministrazione regionale pensare di traccheggiare su un
problema che rischia di mettere a repentaglio l’esistenza delle pubbliche assistenze e un servizio,
quello che svolgono, essenziale, vitale per la collettività. Mi riferisco ai mancati rimborsi dal 2013
ad oggi da parte della Regione/Asur denunciati da Anpas. Un’associazione portata allo sfinimento al
punto da indire una protesta, inizialmente indetta il primo Marzo ma poi rinviata al prossimo 12
Marzo proprio per senso di responsabilità a causa del maltempo abbattutosi sulla nostra regione.
Versioni assolutamente discordanti, quelle fornite da Regione/Asur e Anpas. Ma a me interessa
soprattutto che chi fa volontariato, chi fornisce servizi essenziali per la collettività venga messo
nelle condizioni di lavorare al meglio. Per questo motivo, come preannunciato, ho presentato
un’interrogazione consiliare per sapere quali siano le azioni che l’Amministrazione regionale e
l’Asur intendono intraprendere per fornire all’Anpas e, di riflesso ai cittadini, quelle risposte
definitive e immediatamente attuabili che l’associazione nazionale delle pubbliche assistenze chiede
da troppo tempo, scongiurando proteste e interruzioni di servizi. Voglio, però, anche sapere come
mai si è arrivati a tanto, perché non si è affrontata la questione per tempo. E come
l’Amministrazione pensa di fronteggiare l’eventuale emergenza in caso di protesta da parte
dell’Anpas che ha annunciato di riconsegnare le chiavi delle ambulanze ai Sindaci.
Ancona, 7 Marzo 2018
Il Consigliere regionale Capogruppo FI
CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE
Jessica Marcozzi