Home

Musica protagonista a Castelfidardo, con oltre 400 artisti da 34 paesi

pif-castelfidardoUna città piena di note per il
Grand Tour delle Marche!
E il 13 c’è anche Vergassola, con la Ballata delle acciughe

Se dici Marche, non puoi non pensare alla fisarmonica, lo strumento che da solo
è in grado di fare “orchestra”. Per il Grand Tour delle Marche il saluto all’estate è al
ritmo di musica con il Premio Internazionale della Fisarmonica.
Fino a domenica 17 settembre Castelfidardo diventa una città-concerto che
risuona di note ed offre coinvolgenti armonie, incontri tra culture, creatività artistica.
La fisarmonica diventa folk, blues, rock, spaziando da melodie classiche a proposte
contemporanee.
Più di 400 gli artisti, provenienti da 34 paesi, impegnati in esibizioni live, stage,
audizioni, masterclass e musica estemporanea. In città anche i “SoundArt Corners”,
spazi dedicati a libere esibizioni di cantanti, attori, pittori e performers. Un programma
speciale anche per i più piccoli, con tante proposte di avvicinamento divertente alla
musica. Un Festival aperto veramente a tutti, quindi, anche in virtù del fatto che si
può accedere gratuitamente a tutti gli spettacoli in cartellone.
Evento speciale il 13 settembre, per l’apertura ufficiale della quarantaduesima
edizione del P.I.F.- Premio Internazionale della Fisarmonica. Ospite d’onore sarà
Dario Vergassola con lo spettacolo “La Ballata delle acciughe”, performance
arricchita dalla presenza di “Bollicine Marche”, un format nato dalla collaborazione con
Tipicità, che proporrà la degustazione di vini spumanti marchigiani in abbinamento ai
“sardoni a scottadito”.
Da non perdere anche la serata conclusiva di domenica 17 settembre, per
assistere all’esibizione dei vincitori delle categorie “musica classica” e partecipare alla
grande festa di chiusura.
Le tappe del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi esperienziali
studiato da Tipicità in collaborazione con ANCI Marche, sono fruibili con apposite
proposte week end nella piattaforma www.tipicitaexperience.it.