Home

Con Durga McBroom l’urlo di “A great gig in the sky” ha risuonato a piazzale Azzolino

20Una “notte delle meraviglie” in piena regola quella vissuta ieri sera a piazzale Azzolino per il
quarto concerto della rassegna “Jazz e non solo jazz – Note sotto le stelle … Per Stefano De
Minicis”. Un grande feeling si è instaurato subito tra il pubblico che ha riempito il piazzale,
tanti i curiosi presenti già dal tardo pomeriggio per il sound check, e Durga McBroom, la
cantante californiana storica vocalist dei Pink Floyd che si è esibita sul palco del festival con
un gruppo di artisti di altissimo livello.
Accolto da fragorosi applausi e da tantissimo affetto il batterista fermano Eric Cisbani nel suo
ritorno a Fermo e sul palco di “Jazz e non solo jazz”, insieme a Giuseppe Calamosca,
trombone, Michele Bonivento al pianoforte, Andrea Bevilacqua al basso e Davide Repele
alla chitarra.
Durga McBroom si è esibita in un repertorio che ha spaziato dal funk al rock, passando per
alcuni romantici brani cult degli anni Novanta, impreziositi dalla sua voce profonda, potente e
al tempo stesso dolcissima e dai raffinati arrangiamenti della band, fino alla fusion di Steely
Dan e Sting. A Mark Hudson, il marito scomparso nel 2015, McBroom ha dedicato i brani più
struggenti di giganti della tradizione jazz come Nina Simone e Billie Holiday, emozionandosi
fino alle lacrime al termine di “I’m kissing you” di Des’ree (nella colonna sonora del film
“Romeo &Juliet”).
Pubblico in piedi per lo spettacolare finale, quando Durga McBroom ha intonato “A great gig in
the sky”, regalando un’interpretazione da pelle d’oca, chiudendo poi con l’energia di “Money”,
sempre dei Pink Floyd, per un concerto che ha rappresentato un’occasione unica per la città e
il territorio.
L’edizione 2017 della rassegna si chiuderà sabato 5 agosto con il concerto “Swing Out” del
Larry Franco Sextet feat. Bepi D’Amato.
(ingresso libero) INFO: 3384470336; Facebook – JAZZ E NON SOLO JAZZ note sotto le stelle.