Risorgimarche, Amandola: il circuito Vetrine Sibilline presente alle isole del gusto
Apicoltura Sibilla, Le Spiazzette, Azienda Agricola Amargi e Azienda Agricola Regina Dei
Sibillini: ecco le aziende che la CNA Territoriale di Fermo ha portato ad Amandola nella giornata di
ieri, in occasione del concerto di Enrico Ruggeri a Campolungo.
Le aziende hanno animato il mercatino, le cosiddette “isole del gusto”, allestito su viale Cesare
Battisti, presentando ai visitatori gustosi assaggi delle proprie produzioni e fornendo informazioni
preziose su luoghi e caratteristiche di produzione.
“Dal miele alle confetture, in particolare di mela rosa, agli oli essenziali e ai succhi fino alla
produzione di pasta con grano coltivato in montagna: siamo orgogliosi di aver dato la possibilità alle
imprese che si trovano nelle zone dell’entroterra colpite dal sisma – riferisce Giuseppe Paciotti,
nuovo Presidente del direttivo zonale CNA di Amandola – di far conoscere e vendere prodotti di
eccellenza, che caratterizzano questa parte di territorio fermano e sono ricercati e apprezzati, anche
dai turisti italiani e stranieri”.
“Lo scopo del circuito Vetrine Sibilline – aggiungono il Presidente Paolo Silenzi e il Direttore
Generale Alessandro Migliore – è proprio questo. Un progetto partito a novembre 2016 per
sensibilizzare l’acquisto dei prodotti delle aziende del cratere, che a Natale nel giro di 15 giorni ha
registrato 300 pacchi venduti in tutta Italia e che oggi si va consolidando anche in ottica di
promozione turistica. Vetrine Sibilline sarà presente per tutta l’estate nelle maggiori manifestazioni
della provincia, per offrire alle aziende possibilità concrete di rilancio”.
Le aziende che intendono aderire al circuito Vetrine Sibilline possono farlo contattando la
responsabile di CNA Agroalimentare Alessia Langiotti: 0734/992746.
Fermo, 13 luglio 2017 L’Ufficio Stampa