Scozia, Islanda, San Marino e Liechtenstein Pasqua Challenge con quattro nazionali maggiori
Quattro nazionali a Porto San Giorgio. “Si ripete la magia del torneo
internazionale di pallavolo femminile ‘Pasqua Challenge’ che arriva alla sua
quarta edizione e che vede dal 12 al 14 aprile al via ben quattro squadre
nazionali – esordisce l’assessore allo Sport Valerio Vesprini – . Questo torneo
proposto dalla Volley Angels project e da subito sposato dall’Amministrazione
comunale nasce dal fatto che il direttore tecnico del team pallavolistico
sangiorgese Daniele Mario Capriotti è da 4 stagioni anche il commissario
tecnico delle nazionali islandese. Lo stage non ha solo una vocazione sportiva
di alto livello ma rappresenta un volano promozionale per la città”.
Il torneo ha sempre mantenuto negli anni la caratteristica evento capace di
mettere in vetrina le nazionali dei piccoli stati d’Europa che trovano un
momento-chiave proprio in vista degli appuntamenti della stagione (ed infatti
quest’anno ci sono qualificazioni ai Mondiali, Olimpiadi dei piccoli stati e
Campionati europei dei piccoli stati).
Oltre a Islanda, San Marino e Liechtestein già protagoniste lo scorso anno, c’è
la new entry Scozia ad arricchire ulteriormente l’edizione 2017.
Le squadre cominceranno ad arrivare sin da lunedi prossimo (L’Islanda aprirà
gli arrivi) per ripartire martedì dopo Pasqua ( sarà il Liechtestein a lasciare
Porto San Giorgio). Partite, allenamenti anche a Pasqua e Pasquetta ma anche
tanti momenti di socializzazione con il culmine giovedi mattina 13 aprile con il
benvenuto della città alle 4 delegazioni ufficiali e in serata la visita al match di
Champions league della Lube. Il torneo si disputerà nelle palestre Nardi e
Borgo Rosselli (campo centrale).
Riconoscimenti e patrocinii da Fipav, Coni, Confcommercio e Camera di
Commercio nell’ambito del progetto di eventi pallavolistici denominato “Sport
&Spring”.
6 aprile 2017