Notizie in EvidenzaUltimissime Notizie

TERREMOTO: in prima linea nei soccorsi i colleghi di Ancona e Senigallia

repartomobilesenigalliaOggi il pensiero ed il cuore del SIULP sono rivolti alle popolazioni del centro Italia colpite dal terribile sisma.

A loro va la nostra vicinanza e il nostro sostegno concreto.

Esprimo profondo cordoglio alle famiglie delle vittime oltre che solidarietà e vicinanza alle popolazioni dei molti comuni del Lazio, delle Marche e dell’Abruzzo colte dal sisma. I colleghi della Polizia di Stato non faranno mancare il loro contributo ed il SIULP, come sempre, farà la Sua parte.

In qualità di collega e segretario provinciale del SIULP, esprimo il cordoglio e la solidarietà del Sindacato alle popolazioni e a tutti i colleghi delle regioni colpite questa notte.

Nel ringraziare tutti i colleghi che in queste ore stanno prestano soccorso alle comunità dei territori colpiti, esprimo particolare gratitudine verso quelli della provincia di Ancona che sono già partiti per offrire i primi interventi.

Nello specifico, il plauso va a quelli della Polizia stradale di Ancona ed a quelli del XIV Reparto Mobile di Senigallia, uno dei primi Reparti intervenuti che, con un primo contingente di 50 uomini, è partito per soccorrere le zone dell’Ascolano e del Lazio.

Il Reparto di Senigallia, formato da personale adeguatamente preparato ad affrontare situazioni di emergenza critiche e di calamità naturali di grande rilievo, ha già dato prova del proprio valore e della capacità di adattarsi ad ogni situazione nell’emergenza rifiuti in Campania, al G8, in Val di Susa e nei recenti terremoti del 2009 all’Aquila e dell’Emilia del 2012.

Nella giornata di oggi, inoltre, in una “lotta contro il tempo”, prima che sopraggiungessero i mezzi meccanici, è intervenuto con i propri uomini, scavando a mani nude tra le macerie per cercare di estrarre da esse i corpi dei terremotati.

Inoltre, in queste ore di estrema emergenza, coordinandosi con la Protezione Civile, il SIULP ha già messo a disposizione delle autorità le proprie strutture sul posto per sostenere i soccorsi.

Ancona, 24 agosto 2016

Il Segretario Provinciale

Alessandro BUFARINI