FermoUltimissime Notizie

Contrada San Bartolomeo: i bambini liberano dame e cavalieri

sanbartolomeoUn entusiasmante percorso tra storia e fantasia per 250 bambini della scuola dell’infanzia San

Salvatore e della primaria Tirassegno dell’ISC “Fracassetti-Capodarco” di Fermo.

Sono stati i protagonisti del progetto proposto dal direttivo della Contrada San Bartolomeo, volto

a sensibilizzare e avvicinare le nuove generazioni alla Cavalcata dell’Assunta ed alla Contrada

stessa, subito accettato di buon grado dal corpo insegnante.

Con il prezioso aiuto del regista della Cavalcata Oberdan Cesanelli, i bambini hanno trascorso una

mattinata insieme ai personaggi storici: una serie di momenti, adeguati alle età dei bambini, basati

sulla vera storia della Città di Fermo e del nostro territorio.

Il 4 maggio, nella scuola dell’infanzia San Salvatore, i piccoli valorosi guidati da Cesanelli hanno

attraversato le stanze di un castello immaginario e superato “prove di coraggio” per raggiungere le

segrete del castello in cui il sultano Solimano aveva imprigionato i contradaioli rossoneri, giocare

con musici e alfieri e conoscere il Capitano d’Armi e il Priore della Contrada.

Il 14 maggio alla scuola primaria, il regista, narrando in rima la storia del sultano Solimano e del

conte Matteucci, ha chiamato i bambini di prima e seconda ad impersonare i personaggi della

vicenda. Dimenandosi nella rappresentazione dell’amore di Matteucci alla principessa Mihrimah,

nella sua prigionia, nello scontro tra i soldati partiti da Fermo e quelli dell’oriente, nel duello tra il

conte e il sultano, sono riusciti anche loro a liberare i contradaioli che aspettavano in costume e

hanno potuto suonare a ritmo un tamburo con i musici rossoneri, sventolare la bandiera degli alfieri,

sguainare la spada del Capitano, conoscere il Priore e la vita di contrada.

Infine il 28 maggio le classi terza, quarta e quinta hanno visitato la sede di San Bartolomeo,

ascoltato e drammatizzato la storia del Guerin Meschino, si sono avvicinati all’arte della bandiera

e della musica di contrada, oltre a fare domande sui costumi e la vita di contrada.

A tutti il Priore Roberto Concetti ha consegnato una bandiera, che le insegnanti esporranno a

scuola: “Siamo molto soddisfatti per la collaborazione con le scuole, le attività hanno avuto un

riscontro positivo e quindi proseguiremo su questa strada. Intanto siamo già pronti per un

pomeriggio in contrada dedicato proprio ai più piccoli – ricorda Concetti – San Bartolomeo invita

grandi e piccini alla sua corte”.

Domenica 12 giugno al campetto sportivo, dietro alla bocciofila Tirassegno, dalle 17, bambini e

ragazzi potranno provare le varie attività della vita contradaiola: lanciare e far volteggiare la

bandiera come dei veri sbandieratori, suonare a ritmo i tamburi, tirare con l’arco e misurarsi con il

tiro al canapo con i forzuti rosso neri.

Ci sarà da divertirsi anche per i genitori: un’occasione piacevole per stare insieme da non perdere.

Fermo, lì 10 giugno 2016 L’Ufficio Stampa