Leggete “Assicurazioni a Delinquere” di Massimo Quezel
Dopo le ultime vicende finanziarie con il collasso di alcune banche “locali”, la preoccupazione per lo stato di alcuni altri istituti finanziari, l’attenzione del risparmiatore, del cittadino in generale si è fatta più sensibile. Una attenzione rivolta non solo al settore del risparmio e degli investimenti, ma anche al settore della protezione, al campo assicurativo, dove da anni le associazioni dei consumatori continuano a lanciare allarmi, esposti, ricorsi, contro lo strapotere delle compagnie e i prezzi delle polizze più alti d’Europa. Basta pubblicare la dinamica dei costi delle polizze dal 1990 ad oggi per scoprire un aumento pari al 245%, mentre il settore dei risarcimenti è in netto calo. Nel solo 2014 gli assicurati italiani hanno pagato premi assicurativi cresciuti del 21%, per un controvalore di 150 miliardi. Per una informazione più dettagliata ed avere così un panorama più chiaro sul mondo delle assicurazioni basta leggere “Assicurazioni a delinquere”, un libro scritto da Massimo Quezel per Chiarelettere. Un libro scritto da un autore con informazioni di prima mano, essendo stato un manager del settore assicurativo, a conoscenza di segreti, furberie, attività di lobby.