RegioneUltimissime Notizie

SvegliaItalia: adesione Cgil Marche a manfiestazione Ancona di sabato 23

svegliati-450x166Anche la Cgil pensa che ‘È ora di essere civili’, e per questo ha aderito, parteciperà e

invita tutti  a prendere parte alle manifestazioni #svegliatitalia, che si terranno in tante

piazze del Paese, il 23 gennaio, a sostegno della legge sulle unioni civili.

La Cgil Marche prenderà parte alla manifestazione che si svolgerà in Ancona sabato 23

gennaio partendo da Piazza Roma alle 16.30 per concludersi di fronte alla Prefettura: il

tutto per chiedere a Governo e Parlamento di approvare leggi per uno stato laico, contro la

discriminazione e per la dignità, i diritti e i doveri di tutti i cittadini e tutte le cittadine.

Da troppo tempo, assistiamo a una campagna reazionaria e di vera e propria

disinformazione a contrasto del DDL Cirinnà, un disegno di legge su diritti e doveri delle

coppie di fatto e delle coppie di persone dello stesso sesso e a garanzia dei loro figli e

figlie . Questo disegno di legge rappresenta un primo passo verso l’uguaglianza ed è il

frutto di una lunga e complessa mediazione tra partiti che, pur ponendo l’Italia lontano

dalle legislazioni di tutta l’Europa occidentale che hanno già riconosciuto il matrimonio

civile e l’adozione anche per gay, lesbiche e trans, e pur certificando una disparità di

trattamento tra cittadini, riconosce alcuni diritti, alcuni doveri e alcune tutele che

rappresentano un utile avanzamento non più rinviabile.

L’adesione della Cgil, che dal 1980 attraverso l’istituzione del settore Nuovi Diritti

promuove la piena parità di tutte le lavoratrici e i lavoratori indipendentemente dal proprio

orientamento sessuale,  ha il senso di sostenere le persone e la politica affinché si vada

avanti senza cedere ai tanti diktat conservatori e senza accettare ulteriori umilianti

mediazioni. Si invita Governo e Parlamento a  guardare finalmente in faccia la realtà e ad

approvare leggi per uno stato laico, contro la discriminazione, per la dignità e la parità di

diritti e doveri di tutti i cittadini e di tutte le cittadine di questo Paese.

.

La Responsabile

MASSETTI CINZIA