III TRIMESTRE 2015:IL LAVORO NELLE MARCHE
Nel terzo trimestre 2015, gli occupati nelle Marche sono 634mila (353mila uomini e 281mila
donne), lo 0,9% in più rispetto allo stesso periodo del 2014.
L’incremento riguarda indistintamente uomini (+1,3%) e donne (+0,5%); aumentano i lavoratori
autonomi (+11,1%), mentre calano quelli dipendenti (-2,3%).
Gli occupati aumentano in tutti i settori (+6,8% per agricoltura, silvicoltura e pesca; +3,6% per
l’industria, +0,6% per i servizi) ad eccezione del comparto “costruzioni” in cui si osserva un calo del
10,2%.
Quasi invariato è il numero delle persone in cerca di occupazione (-0,9%); le donne disoccupate
diminuiscono dell’8,9% mentre gli uomini in cerca di lavoro aumentano del 7,5%.
Il tasso di disoccupazione passa dall’8,8% all’8,6%. La riduzione interessa solo le donne per le
quali l’indicatore era pari al 9,9% nel terzo trimestre 2014 ed arriva al 9,1% nel terzo trimestre
2015. Per gli uomini, invece, il tasso di disoccupazione aumenta: dal 7,9% all’ 8,3%.
Su tale dato incide l’aumento degli inattivi e cioè le persone non occupate e che non cercano
lavoro: nella fascia di età “15-64 anni” il tasso di inattività passa dal 31,3% al 30,7%: la riduzione
non riguarda le donne le donne, per le quali l’indicatore sale da 37,9% a 38,4%, ma solo gli uomini
con un a riduzione di circa due punti percentuali (da 24,7% a 22,9%).
Ancona, dicembre 2015