Home

Pari quasi a 500 mila euro le “mance ” di Palazzo Chigi

000mancepalazzoPer la presentazione del film Fango e Gloria, per i novant’anni dell’Istituto Luce, sono stati concessi 100mila euro. Per un corso di alto perfezionamento di vocalità verdiana nel Comune di Busseto sono stati impiegati 123mila euro. Tra l’altro, per le celebrazioni verdiane se ne sono andati soldi un po’ ovunque: 100mila euro a Parma per il Festival Verdi 2013, 30mila a Milano per il progetto espositivo Veni, vidi, Verdi, 34mila euro per la mostra a Pechino su Verdi e l’alfabeto del sentimento umano, 60mila alla mostra su Verdi, musica cultura e identità nazionale. Solo per citare qualche caso.

Potremmo continuare per un po’, elencando tutte le altre regale che l’esecutivo ha messo in lista per il 2015. Se non fosse che sempre lo stesso esecutivo, con ben altri intenti taglia indiscriminatamente servizi sul territorio. Se revisione della spesa va fatta, questa deve essere generale, complessiva e non deve guardare in faccia a nessuno, ma i servizi essenziali, quelli legati alla sicurezza e alla salute dei cittadini hanno la priorità. Così mentre da un lato si “regalano” mance per operazioni dalla dubbia efficacia, si approntano tagli sulla sanità e sulla sicurezza, mentre gran parte delle scuole nonostante le promesse rimangono a rischio. Renzi si conferma un degno figlio della prima Repubblica, giovane, rampante, ambizioso, bugiardo, guascone e spaccone quanto basta per farlo andare in antipatia agli italiani in men che non si dica. Quando, soprattutto si accorgeranno, i cittadini, di essere stati bellamente presi in giro, sulle riforme promesse e mai fatte, sulle tasse da togliere, che invece crescono, sulle semplificazioni annunciate e mai avviate. Vedremo, tra non molto l’ara cambiare, allora si capirà se il Toscano riuscirà a fare “due giri” come dice oramai sempre più spesso, o se un giro è bell’esaurito, nonostante poteri forti e forti impertinenze.

ARES