Home

Piazza Pulita, musica e proposte

000piazzapulitaDopo il momento di festa e musica vissuto presso il quartiere Tirassegno intitolato Piazza

Pulita Cambia Musica che ha visto uno spettacolo per famiglie con il mago Caucciù, e

performance musicali, Piazza Pulita continua a fare proposte concrete per cambiare la

città di Fermo: anche alla luce del recente incontro con rappresentanti provinciali del

sindacato CISL, uno dei temi importanti è rappresentato dall’emergenza abitativa. Cosa

fare? Ad esempio una maggiore informazione alla cittadinanza sulle modalità di accesso a

contratti a canone concordato, con eventuali premialità sulla tassazione locale. O

l’accesso al fondo regionale di contrasto alla morosità involontaria con creazione presso il

Comune di Fermo di un apposito “Ufficio Casa” che possa prendere in gestione tali

domande dell’utenza unitamente al già presente rimborso per canoni elevati. L’emissione

del nuovo bando per “case popolari” con formazione di riserve per categorie protette come

i portatori di handicap e le ragazze-madri. Impossibile, poi, dimenticare il sostegno alle

disabilità con la prosecuzione delle esperienze integrate per minori e giovani sia disabili

che non disabili.

Tra i 50 punti del programma di Piazza Pulita e il Centro per Calcinaro Sindaco è

contenuta la volontà di realizzare ampliamento, con ripristino e riqualificazione del

secondo stabile del centro Montepacini, attraverso un finanziamento proveniente da

vendite di patrimonio immobiliare dell’ex Opera Pia. Cioè fondi vincolati ad interventi di

ristrutturazione su immobili destinati a fini socio-assistenziali così da permettere

l’ampliamento del servizio di sostegno alle disabilità.

“Una risorsa che siamo riusciti a costruire con l’ausilio dell’Ufficio Servizi Sociali, degli

operatori e delle famiglie dei ragazzi – ha detto il candidato di Piazza Pulita, Paolo

Calcinaro, dopo aver partecipato all’iniziativa “Viva la biodiversità” proprio al centro

Montepacini – che svolge un ruolo importante a Fermo e che deve continuare a crescere

secondo una progettualità ben precisa già impostata nella scorsa consiliatura”.

Attenzione anche al centro Montessori per conferire una nuova veste giuridica al fine di

una più agile gestione amministrativa con maggior riconoscimento della

compartecipazione sanitaria nelle entrate del servizio. Tra le altre cose Piazza Pulita

propone la gestione associata dei servizi sociali dell’Ambito sociale XIX per ottimizzare il

personale dei comuni limitrofi confluenti nella gestione associata, attraverso convenzioni

che dividano i compiti degli operatori per la migliore razionalizzazione di costi e servizi.

Lunedì 11 sarà possibile incontrare il candidato sindaco Paolo Calcinaro e i candidati

consiglieri di zona Girola, martedì 12 a Salvano e mercoledì 13 a Lido Tre Archi, presso i

relativi centri sociali con inizio alle 21.15.

Ufficio Stampa lista Piazza Pulita

piazzapulitafermo@gmail.com

www.piazzapulitafermo.org