Semplificazione fiscale: 730 precompilato e consultabile solo on line
Con l’entrata in vigore del Dl sulla semplificazione fiscale, si ridisegna il funzionamento di
molte norme fiscali, come il Modello 730 precompilato.
Questo significa che nel 2015 il 730 precompilato non arriverà a casa per posta ordinaria, ma sarà
consultabile esclusivamente per via telematica, con procedure di registrazione non molto semplici.
Una nuova soluzione che non mancherà di creare difficoltà, soprattutto ai cittadini, come i più
anziani, che non sono avvezzi all’uso del computer né ovviamente esperti in materia di fisco. Oltre al
fatto che gran parte dei pensionati non è dotata di un computer o non ha le conoscenze necessarie per
reperire online tale adempimento, ricordiamo che nella maggior parte dei casi il modello andrà
modificato o integrato, per esempio nella parte detrazioni.
Uno dei punti più critici dell’applicazione effettiva del Modello 730 precompilato riguarda le
spese sanitarie che, per il solo 2015, non saranno inserite in dichiarazione.
Si prevede che questa «falla» dovrebbe comportare problemi per circa il 70% delle dichiarazioni dei
redditi che necessiteranno di integrazioni.
Anche in questa occasione il Caf della CNA Provinciale di Fermo è a disposizione dei cittadini:
con una delega degli interessati, infatti, i nostri uffici possono occuparsi di tutte le operazioni,
prendendosi in carico anche la responsabilità della dichiarazione, che libera completamente il
contribuente dal rischio di errore e dalle sue conseguenze.
Il Caf CNA è a Fermo, in via XXV Aprile e a Porto Sant’Elpidio, negli spazi di Villa Baruchello.