NUFABRIC E INSIL3NZIO: UN PERCORSO COMUNE ED ORIGINALE
Nufabric e Insil3nzio. Due realtà del territorio impegnate in ambito
musicale. Due progetti che, concretamente, arrivano ad incrociare le
rispettive direttrici.
Da un lato uno staff di creativi e tecnici, operativo da alcuni anni in tutta
Italia al fianco di artisti come Nina Zilli, Raphael Gualazzi, Planet Funk e
Scott Henderson, oltre che titolari di un nuovo studio di registrazione e
di un’etichetta discografica, suddivisa in cataloghi con diversi linguaggi
stilistici.
Dall’altro una band formata da 6 elementi, capace di abbracciare generi
disparati e di modellare uno stile “rumoroso” e vibrante, incastonato tra
numetal ed electrocore, con testi in italiano.
L’inizio di un vero e proprio percorso comune, quello tra Nufabric e
Insil3nzio, caratterizzato da produzione e management con l’obiettivo
di rendere sinergiche le rispettive peculiarità e, al contempo, veicolare
nuove forme sonore ed artistiche.
E proprio all’interno del Nufabric Basement, nelle campagne fermane, è
stato registrato “Minotauro”, il primo singolo prodotto da Bananophono
by Nufabric Records. con la supervisione di Daniele “Jack” Rossi e
Stefano Luciani. Un brano che, nelle prossime settimane, vedrà la
registrazione di un videoclip che avrà protagonista un’artista d’eccezione
come Giorgio Montanini (la scorsa stagione su Rai Tre con “Nemico
Pubblico Live”), per la regia di Marco Cruciani.
“Questa città e questo territorio – rimarcano i protagonisti dell’operazione
– hanno un numero significativo di talenti e di operatori dalle indubbie
capacità. La scelta di aprire uno studio, insieme ad un’etichetta, è legata
anche al desiderio di offrire servizi di alto profilo a gruppi ed artisti
emergenti. E sotto questo punto di vista, le idee sviluppate all’interno
del progetto Insil3nzio si inseriscono perfettamente nella nostra visione
di produzione, proprio perché originali, versatili e mai scontate. Una
simbiosi che, ne siamo certi, garantirà importanti riscontri nei prossimi
mesi”.