“LA COOPERATIVA COME RISPOSTA ALLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE – L’INNOVAZIONE NELLE COOPERATIVE”
Apre il prossimo venerdì 4 luglio 2014 il bando per la partecipazione al percorso formativo
GRATUITO finanziato dalla Regione Marche IFTS TECNICO SUPERIORE DELLA GESTIONE
ECONOMICA, AMMINISTRATIVA E COMMERCIALE DELLE IMPRESE COOPERATIVE
(TECNICHE PER L’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA) realizzato dal CFM
Centro Formazione Marche e dagli enti partner di progetto: UNIMC Università di Macerata, ISITPS
Istituto Statale Luigi Einaudi di Porto Sant’Elpidio, ASSCOOP Società Cooperativa Sociale Onlus,
UNCI Unione Nazionale Cooperative Italiane Federazione Marchigiana.
Il percorso formativo verrà presentato martedì’8 luglio 2014 in un evento gratuito volto alla
promozione e sensibilizzazione del tema della cooperazione, aperto a tutta la comunità e realizzato
presso la sede della provincia di Fermo, in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale.
L’incontro prevede interventi di cooperative di successo per “toccare con mano” questo modello
aziendale. Inoltre sarà presente la Team System, importante azienda impegnata nell’elaborazione
di software gestionali d’impresa, che permetterà di capire l’importanza dell’innovazione digitale in
azienda ed in particolare in un impresa cooperativa.
Tale occasione sarà un momento fondamentale per le giovani generazioni per avvicinarsi al mondo
del lavoro e concretamente per poter consegnare in loco, la domanda di partecipazione al progetto.
Il percorso prevede 800 ore di attività formativa, di cui 388 ore di stage in un’impresa cooperativa
con concrete possibilità di assunzione e si svolgerà a partire dal mese di settembre presso la sede
dell’Istituto Statale ISITPS Luigi Einaudi di Porto Sant’Elpidio.
Il taglio fortemente tecnico-pratico, consentirà ai partecipanti di acquisire tutti gli strumenti e
le tecniche necessari per gestire un’impresa cooperativa e permetterà ai partecipanti di entrare
in contatto con importanti realtà marchigiane. La tematica, rende il percorso immediatamente
spendibile sul mercato del lavoro in un’ottica trasversale rispetto a diversi settori produttivi.
Il progetto rappresenta dunque, la risposta del CFM Centro Formazione Marche alle sfide poste
dalla contingenza economica del nostro territorio e si pone come un aiuto per i giovani che
fuoriescono dal mondo scolastico ed universitario per l’inserimento lavorativo.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti contattare:
Sida Group Srl – via I° Maggio 156 – 60131 Ancona
Tel.071.28521 Dott.ssa Gaia Piccolo
Email g.piccolo@sidagroup.com