Rifinanziamento cassa integrazione in deroga
ANCONA – Cassa integrazione in deroga: oggi si è svolto
l’incontro promosso da Cgil, Cisl e Uil Ancona con i
parlamentari della provincia per sollecitare il governo sul
rifinanziamento, tanto più urgente dopo l’alluvione che ha
colpito Senigallia e la Val Misa. Da parte loro, i parlamentari
anconetani si sono fatti interpreti della grave situazione che
si registra sul territorio e hanno assicurato il proprio impegno
presso il governo per rifinanziare la cig in deroga.
Un provvedimento che, secondo Vilma Bontempo (Cgil Ancona),
Guanito Morici (Cisl Ancona) e Renzo Perticaroli (Uil Ancona),
interessa nella provincia gran parte dei lavoratori di aziende
artigiane, commerciali, turistiche, le cooperative e le aziende
di servizi. Nel primo trimestre 2014, la cassa integrazione in
deroga è cresciuta del 50% rispetto allo stesso periodo del
2013, pari, nel primo trimestre 2014, a 1.147.800 ore con un
dato, rispetto all’ultimo trimestre 2013 in forte aumento.
Inoltre, l’andamento della disoccupazione, secondo i dati Inps
ed elaborati dall’Ires Cgil Marche, registra un incremento
poiché le domande sono quasi raddoppiate rispetto allo stesso
periodo del 2013 e cioè sono passate da 4.447 a 7.955 del primo
trimestre 2014. Un contesto che viene ulteriormente aggravato
dalla recente sentenza sulla vendita dell’ex Antonio Merloni che
rende nulla l’unica soluzione occupazionale individuata fino ad
oggi per il Fabrianese.
Quanto all’alluvione, Cgil, Cisl e Uil Ancona chiederanno un
incontro urgente alle associazioni datoriali per evitare i
licenziamenti e individuare soluzioni alternative.