Start up innovative: tutto sulle agevolazioni nelle Marche
Per agevolare la nascita e lo sviluppo di imprese innovative il Decreto Crescita 2.0, convertito in
legge il 19 dicembre 2012, ha stabilito una serie di esenzioni ai fini della costituzione e iscrizione
dell’impresa nel Registro delle Imprese, agevolazioni fiscali, nonché deroghe al diritto societario e
una disciplina particolare nei rapporti di lavoro nell’impresa, accesso semplificato, gratuito e diretto
per le start-up al Fondo Centrale di Garanzia.
Condizione fondamentale per poter beneficiare di tali vantaggi è che le imprese vengano iscritte
nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese riservata alle start-up innovative.
La normativa a favore delle start up innovative fa riferimento potenzialmente a tutto il mondo
produttivo: dal digitale all’artigianato, dall’agricoltura all’industria culturale nonché alle imprese
a vocazione sociale, oltre alle imprese avviate negli ultimi quattro anni e le imprese esistenti che
decidessero di innovare dando vita ad una start up.
La CNA organizza, per il prossimo mercoledì 23 aprile, ore 21, nella sede di Civitanova Marche
(via Einaudi, 436) un incontro sulle agevolazioni per le start up innovative artigiane nelle Marche.
Interverrà l’ingegner Filippo Melchiorri.
Info: Luciano Ramadori 0733/279534, email lramadori@mc.cna.it.