GIORNATA DELLA MEMORIA 2014: ANCHE IL FERMANO A LATINA
Diceva Carlo Cattaneo: “L’istruzione è la più valida difesa della Libertà”.
Conoscere, ci rende in grado di essere liberi.
Conoscere la storia del nostro Paese ci garantisce di guardare al futuro con maggiore consapevolezza e
possibilità di fare le scelte giuste. Attraverso la memoria trasformiamo l’attualità in storia.
Fare, agire, partecipare.
Libera ha capito che l’educazione alla Legalità è uno degli aspetti fondamentali per favorire la vita
democratica del nostro Paese e che solo salvaguardando la memoria di ciò che è in esso accaduto,
manteniamo viva la nostra identità.
La più ampia condivisione delle nostre storie, rende difficile dimenticarle; questo è il senso della Giornata
della Memoria.
Non un evento, dunque, non solo una marcia della pace e per la pace, bensì una tappa di un percorso
importante a mantenere sveglie le coscienze. La scelta di rinnovare l’impegno a trasmettere una memoria
viva ai nostri studenti, ai figli e figlie di questa generazione, insieme alla speranza che è possibile cambiare a
partire da noi e dalla volontà di anteporre il Bene Comune alle speculazioni ed ai privilegi, ed all’ impegno di
testimoniare i valori del lavoro onesto, dell’accoglienza e delle responsabilità civili.
Ringraziamo gli amici ed i tanti operatori di Libera, per l’immane lavoro e la concretezza del loro impegno,
e vogliamo unirci a tutti gli amici che confluiranno a Latina sabato 22 marzo per ribadire il nostro NO alla
Mafia, alla corruzione ed alla tante forme di Illegalità.
Provincia di Fermo e Tavolo della Legalità