Buone notizie per i carrozzieri: stralciato l’articolo 8 del decreto “Destinazione Italia”.
L’impegno e il lavoro assiduo delle associazioni nazionali di categoria dei carrozzieri, CNA in
testa, hanno prodotto il risultato che tutti gli artigiani si attendevano: l’articolo 8 del decreto
Destinazione Italia è stato completamente stralciato.
Ecco allora che i carrozzieri indipendenti (che nelle Marche sono circa 300) potranno continuare
a svolgere la propria attività liberamente, senza dover sottostare ai diktat delle compagnie di
assicurazione.
E’ grande la soddisfazione della CNA Provinciale di Fermo e della categoria dei carrozzieri
per l’importante risultato raggiunto, una battaglia vinta contro i colossi delle assicurazioni, a tutela
della libertà di scelta del consumatore e del lavoro artigiano.
Le norme inizialmente contenute nel decreto imponevano, in sostanza, di far riparare il veicolo
incidentato esclusivamente dalle officine di carrozzeria convenzionate con le assicurazioni e pagate
direttamente da queste ultime.
Determinante la mobilitazione unitaria della categoria a Roma lo scorso 15 gennaio, oltre all’incontro
svolto ad Ancona il sabato successivo con i parlamentari eletti nelle Marche.
Come dichiarato dal presidente nazionale CNA, Daniele Vaccarino, è risultata vincente la
scelta del dialogo istituzionale e della forte mobilitazione territoriale e nazionale, utili a convincere il
governo a fare marcia indietro sulla parte del decreto che riguarda la riforma della Rcauto.