Mozione sulla centrale a biomasse di Campiglione di Fermo
“Esprimo la mia soddisfazione per il voto sulla mozione relativa alla
Centrale a biomasse di Campiglione di Fermo discussa e votata dal Consiglio
Regionale. È un ulteriore e spero ultimo provvedimento per ribadire
l’inammissibilità del progetto”. Nella Brambatti, Sindaco di Fermo, interviene
dopo il voto sulla mozione unitaria presentata dai consiglieri regionali
Ortenzi, Bellabarba, Ciriaci, Romagnoli e Bucciarelli. La posizione del
Comune di Fermo era stata ulteriormente evidenziata nel corso dell’incontro
in Regione, lo scorso lunedì 3 febbraio, convocato dalla maggioranza,
a cui ha preso parte il Presidente Spacca e la Giunta. “Ho sottolineato
nuovamente l’assoluta improponibilità alla realizzazione dell’impianto. –
spiega il Sindaco – Sussistono elementi consolidati a sostegno del “No”
alla centrale. In primo luogo la forte urbanizzazione del quartiere e la non
adeguata viabilità, che negli anni è rimasta immutata. L’area in questione è
destinata alla realizzazione del nuovo ospedale, a strutture socio sanitarie e
ospita scuole. Sono elementi che rendono improponibile un impianto di tali
proporzioni. Fermo restando la contrarietà dell’Amministrazione Comunale
e della città, rimane la necessità di individuare un’alternativa per l’area ex
Sadam attraverso anche un dialogo con la Regione: la destinazione dell’area
deve essere gestita in maniera unitaria”. Il Comune di Fermo ha messo fino
ad oggi in atto tutti gli strumenti possibili per opporsi alla realizzazione della
centrale anche con l’ausilio di un esperto esterno chiamato nel corso della
conferenza dei servizi in Provincia. In ultimo ha presentato il 29 gennaio
scorso un ricorso al Tar (n°59 del 2014): un’azione per la risoluzione del
contratto con la Power Crop per inadempienza dell’accordo di programma del
2007, che prevedeva fra le direttive l’individuazione del sito per l’impianto
di riconversione d’intesa con l’Amministrazione Comunale, cosa che non è
avvenuta. “In attesa delle decisioni del Tar – conclude il Sindaco – non posso
che ringraziare le nostre consigliere e quanti hanno votato favorevolmente la
mozione. Rimango naturalmente perplessa su coloro che hanno votato contro:
a loro l’invito a visitare Campiglione di Fermo per rendersi conto della realtà
del quartiere”.