Futuro

Donut Lab, lo sviluppatore del motore elettrico più efficiente al mondo, punta alla prossima fase di crescita

Donut Lab, lo sviluppatore della famiglia di motori elettrici più potente al mondo, ha ottenuto un importante traguardo raccogliendo lo scorso anno 15 milioni di euro di finanziamenti. Lo straordinario lancio dell’azienda e il successivo afflusso di richieste da parte di centinaia di operatori dell’industria automobilistica in tutto il mondo dimostrano il suo potenziale. Grazie a un solido team di leadership e un mercato maturo per l’innovazione, l’azienda è pronta a scalare le sue operazioni commerciali in aree di mercato cruciali.

 

 

Lo scorso novembre, l’azienda tecnologica Donut Lab, specializzata nell’elettrificazione dei trasporti, ha lanciato la sua piattaforma tecnologica modulare. L’interesse dei costruttori di veicoli internazionali ha raggiunto l’apice all’inizio di quest’anno, in occasione del CES, dove l’azienda ha presentato la famiglia di motori elettrici più potente al mondo, progettata per un uso versatile su veicoli terrestri, marittimi e aerei.

 

 

Lo sviluppo del prodotto e il corretto lancio globale di Donut Lab sono stati supportati da una raccolta di fondi pari a 15 milioni di euro, effettuata l’anno scorso insieme alla sua filiale, Verge Motorcycles. L’anchor investor dell’ultimo round di finanziamento è Risto Siilasmaa, fondatore delle società di cybersecurity F-Secure e WithSecure ed ex presidente del consiglio di amministrazione di Nokia. Risto entrerà anche nel consiglio di amministrazione di Donut Lab. Su queste solide basi, l’azienda è ora prossima a lanciare il prossimo round di finanziamento per soddisfare la crescente domanda dei suoi rivoluzionari motori elettrici.

 

 

“Donut Lab ha raggiunto risultati tecnologici incredibili, grazie ai quali è in grado di sconvolgere l’intero mercato globale dei veicoli. Questo vantaggio competitivo esclusivo è stato il primo a suscitare il mio interesse quando ho conosciuto Donut Lab e Verge. L’azienda possiede il pieno potenziale per rivoluzionare l’elettrificazione dei trasporti durante questa transizione globale in corso nel settore, ed è emozionante entrare a far parte dell’azienda in una fase di crescita così intrigante”, afferma Risto Siilasmaa.

 

 

Oltre che in Nokia, WithSecure e F-Secure, Siilasmaa è stato anche presidente del consiglio di amministrazione di Elisa, il teleoperatore finlandese di maggior successo. In qualità di investitore tecnologico, Siilasmaa ha effettuato decine di investimenti. Fra i suoi clienti figurano alcune delle più grandi startup di successo in Finlandia, come Wolt, Small Giant Games, Aiven e AlphaSense.

 

 

L’elevata domanda alimenta la fase successiva della crescita

 

 

Dal lancio di Donut Lab, l’azienda ha ricevuto richieste da centinaia di operatori del settore in tutto il mondo. L’elevata domanda fin dall’inizio evidenzia perfettamente l’esigenza cruciale dell’industria automobilistica di soluzioni tecnologiche rivoluzionarie e di componenti perfettamente compatibili.

 

 

“Negli ultimi mesi, la nostra domanda è aumentata di 30 volte e al momento abbiamo in corso trattative con una serie di importanti e noti operatori dell’industria automobilistica. Per Donut Lab, ciò significa che siamo riusciti a risolvere i veri problemi dei nostri clienti e a creare un interesse genuino nel mercato”, afferma Marko Lehtimäki, CEO di Donut Lab.

 

 

Vista l’enorme richiesta, Donut Lab ha spostato la sua attenzione dalla ricerca e sviluppo al potenziamento delle operazioni per rispondere alla domanda crescente. Il prossimo round di finanziamento dell’azienda è una priorità al fine di consentire la scalata e garantire che l’azienda possa continuare a soddisfare le esigenze dell’industria automobilistica.