Re Open Re: l’applicazione per viaggiare sicuri in Europa
Informazioni utili in tempo reale su frontiere, mezzi di trasporto, restrizioni su viaggi, misure di sicurezza e salute
pubblica. Ma anche informazioni su ristorazione, alberghi, servizi spiagge e musei. Tutto ciò che servirebbe ad un
turista per mettersi in viaggio di questi tempi. Si chiama “Re open Re”, con tanto di mappa interattiva, lanciata ieri
dalla Commissione Europea, è un’applicazione che consente ai cittadini di mettersi in viaggio in tutta sicurezza, con
informazioni in tempo reale su misure anti-Covid da seguire per poi accedere se necessario ai siti turistici, musei,
spiagge e ristoranti. L’applicazione da scaricare sul proprio smartphone è disponibile in tutte le 24 lingue ufficiali
dell’Ue. Ad esempio il colore verde o giallo rileva la riapertura o meno delle frontiere, si potranno verificare quali
strutture ricettive sono aperte o chiuse, con aggiornamento costante sull’andamento dei contagi. Ad esempio in
Grecia la quarantena viene indicata come obbligatoria, da chi proviene dalle aree ad alto rischio. Sulla base poi del
livello di rischio che il viaggiatore sarà in grado di accettare il sistema potrà anche prevedere l’opzione mete turistiche.
Il servizio si renderà sempre più specifico e dettagliato sulla base della disponibilità che tutti gli stati membri
metteranno in campo. “Ci aiuteranno anche i piccoli ristoratori – sottolinea il commissario per il Mercato Interno
Thierry Breton- e proprietari di alberghi e le città di tutta Europa a trarne ispirazione dalle soluzioni innovative
sviluppate da altri”. Una start up a tutti gli effetti dal respiro europeo.
Paola Pieroni