M5S PARLAMENTO – EMILIOZZI MIRELLA IN VISITA AL POO DIDATTICO DI FERMO
“Grazie all’invito del coordinatore del corso di laurea in infermieristica Adoriano Santarelli, – commenta la deputata – ho potuto visitare le strutture e le aule di infermieristica ed ingegneria gestionale. Il Prof. Giampiero Macarri, Preside del corso di laurea in infermieristica di Fermo e Direttore dell’unità operativa complessa di Gastroenterologia dell’ ospedale fermano, l’Ing. Forcellese, coordinatore del corso di laurea di ingegneria gestionale e l’Assessore ai lavori pubblici di Fermo Ingrid Luciani, il consigliere comunale e Tesoriere dell’Ordine degli Infermieri del Fermano Mirko Temperini, mi hanno dato informazioni su come è organizzato il polo didattico. La cosa che ritengo più interessante è che molti di questi ragazzi hanno un lavoro poco dopo la laurea, e già mentre studiano riescono attraverso i tirocini a mettere in pratica quello che apprendono a lezione”.
Durante la visita, la deputata pentastellata ha potuto incontrare anche gli studenti.
“I ragazzi trasmettono entusiasmo ed energia, ed è importante – lo dico anche da insegnante – non tradire le loro aspettative ma parlarci, confrontarsi, e fare del nostro meglio come Governo per dare loro il miglior futuro possibile. L’Università italiana deve essere un’eccellenza, accessibile, e va collegata al mondo del lavoro, come accade qui, per poter dare una preparazione di qualità che sia teorica e pratica.”
FERMO 4 DICEMBRE 2018 – La portavoce alla Camera dei Deputati del Movimento 5 Stelle Mirella Emiliozzi ha visitato il Polo Didattico di Fermo, Università Politecnica delle Marche.
“Grazie all’invito del coordinatore del corso di laurea in infermieristica Adoriano Santarelli, – commenta la deputata – ho potuto visitare le strutture e le aule di infermieristica ed ingegneria gestionale. Il Prof. Giampiero Macarri, Preside del corso di laurea in infermieristica di Fermo e Direttore dell’unità operativa complessa di Gastroenterologia dell’ ospedale fermano, l’Ing. Forcellese, coordinatore del corso di laurea di ingegneria gestionale e l’Assessore ai lavori pubblici di Fermo Ingrid Luciani, il consigliere comunale e Tesoriere dell’Ordine degli Infermieri del Fermano Mirko Temperini, mi hanno dato informazioni su come è organizzato il polo didattico. La cosa che ritengo più interessante è che molti di questi ragazzi hanno un lavoro poco dopo la laurea, e già mentre studiano riescono attraverso i tirocini a mettere in pratica quello che apprendono a lezione”.
Durante la visita, la deputata pentastellata ha potuto incontrare anche gli studenti.
“I ragazzi trasmettono entusiasmo ed energia, ed è importante – lo dico anche da insegnante – non tradire le loro aspettative ma parlarci, confrontarsi, e fare del nostro meglio come Governo per dare loro il miglior futuro possibile. L’Università italiana deve essere un’eccellenza, accessibile, e va collegata al mondo del lavoro, come accade qui, per poter dare una preparazione di qualità che sia teorica e pratica.”